Il seguente test di matematico è impossibile per la maggior parte delle persone. Tutto ciò che serve è trovare il numero mancante, ma solo l’1% lo risolve in 15 secondi: mettetevi alla prova.
I test di logica matematica per alcuni sono un gioco da ragazzi, mentre per altri un vero ostacolo insormontabile sia per studenti che per tutti gli altri. Tuttavia, è necessario farli non solo per mettersi alla prova con sé stessi, ma soprattutto per allenare il proprio cervello a ragionare.
I consigli necessari per risolvere un test matematico sono quello di leggere attentamente il contenuto del testo, in questo caso specifico abbiamo una serie di numeri affilati e bisogna capire a che cosa portano per trovare il numero mancante. Per fare ciò è importante mantenere alta l’attenzione e non distrarsi. Solo in questo modo è possibile venire a capo della soluzione che in pochissimi riescono a dare in una manciata di secondi.
Il ragionamento logico che bisogna mettere in atto per trovare la soluzione del test è una disciplina molto diffusa nelle prove preselettive dei concorsi pubblici così come nei test di ammissione universitario. Quindi è importante esercitarlo, soprattutto per chi ha intenzione di andare all’estero per lavoro dato che in molti paesi lo usano come test di selezione.
Risolvere il test non è complicato, ma serve appunto un buon ragionamento logico per riuscire ad arrivare alla soluzione. Come si può vedere dall’immagine, ci vengono dati cinque numeri: 2, 20, 22, 42 e 64. Il nostro compito è quello di riuscire a trovare il sesto numero mancante così da sostituirlo al punto interrogativo.
Come si può vedere bene, si tratta di una successione numerica in cui ogni numero è la somma dei due che lo precedono, quindi in pratica bisogna fare solamente un’operazione matematica, tra l’altro la più semplice, ovvero l’addizione per riuscire a trovare il numero che manca.
Le operazioni che sono state eseguite sono le seguenti:
Quindi, per trovare il numero che serve per risolvere il test è quello di addizionare il 42 con il 64 così da avere la soluzione:
Possiamo quindi dire che il sesto numero mancante è il 106. Per chi è riuscito ad arrivarci subito è un vero genio, per chi invece ci ha messo più tempo e ha avuto più fatica il consiglio è sempre quello di esercitarsi il più possibile così da avere una logica infallibile.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…