News

Tessera elettorale: se l’avete rotta, persa o vi siete accorti di averla scaduta queste le indicazioni su come fare

Tutte le info utili sulla tessera elettorale per andare alle urne l’8 e 9 giugno. Come fare per averne una nuova copia

Tessera elettorale (Codiciateco.it)

Il countdown per il week end elettorale è ormai scattato. L’8 e il 9 giugno 2024 in Italia si svolgeranno le elezioni europee e per questo i cittadini sono chiamati ad esprimere la propria preferenza nella scelta dei rappresentanti all’Europarlamento. Ma non è tutto. 3.700 sono anche i comuni impegnati con le elezioni amministrative per la scelta del sindaco ed il Piemonte con il voto per il presidente di regione.

Per esprimere le proprie preferenze ogni cittadino dovrà recarsi al seggio munito di documento di identità in corso di validità e la tessera elettorale. Hai già provveduto a reperire il documento? Non aspettare all’ultimo momento per capire qual è la tua situazione, se hai la tessera o l’hai smarrita o se lo spazio per i timbri è terminato e dunque è necessario richiederne una nuova. Ti spieghiamo come comportarti in questi casi.

Il rilascio di una nuova tessera: come fare

Tessera elettorale piena di timbri (Codiciateco.it)

Se la tua tessere elettorale ha esaurito lo spazio e tutte le 18 caselle sono state riempite dai timbri delle tornate elettorali precedenti, dovrai richiedere un nuovo documento. Ogni cittadino deve rivolgersi all’ufficio elettorale del proprio Comune di residenza, meglio se in precedenza. In ogni caso per tutto il periodo delle operazioni di voto gli sportelli predisposti resteranno aperti al pubblico.

Il rilascio è gratuito, basta fare richiesta quando è il momento del proprio turno e presentare un documento di identità. Il ritiro può essere effettuato anche da un delegato che dovrà presentare il proprio documento e quello della persona che richiede la tessera elettorale insieme alla delega. Regole queste che valgono anche per i cittadini che hanno perso la tessera elettorale o che ne hanno una danneggiata, rotta o sgualcita, e che per votare hanno necessità di ritirare un nuovo documento.

18enni e cambio di residenza

Sia i giovani che hanno da poco compiuto 18anni che tutti i cittadini che cambiano residenza, che sono tenuti a comunicare agli uffici competenti il trasferimento avvenuto, devono sapere che la tessera elettorale viene spedita via posta direttamente a casa. Se il documento non è stato ricevuto, è necessario recarsi all’ufficio elettorale e richiederlo di persona prima di recarsi al seggio elettorale.

Francesca Bloise

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago