Ero abituata a non spegnere mai il cellulare, finché quello che è successo mi ha fatto cambiare idea: ora lo spengo piuttosto spesso, non potevo immaginare.
D’abitudine, tenevo sempre il cellulare acceso. Lo lasciavo in carica tutta la notte sul comodino per poi averlo pronto e a portata di mano la mattina seguente. Nel corso della giornata, mi capitava di caricarlo diverse volte, quando la batteria iniziava a scendere. In questo modo, non spegnevo mai il mio cellulare. Alla fine, quello che è successo mi ha fatto cambiare idea: non potevo immaginarlo.
Per quanto utilizziamo oggi il cellulare, grazie all’innumerevole varietà di servizi che offre e al modo in cui semplifica il quotidiano, è normale che si scarichi anche più di una volta al giorno. E’ altrettanto normale tenere a portata di mano un caricabatterie affinché non si spenga e si possa ricaricare per tempo. Queste abitudini portano a trascurare l’importanza dello spegnere il cellulare di tanto in tanto. Non ne vale solo per lo stato di salute del dispositivo, ma anche per la protezione dello stesso utente. Vediamo perché.
L’abitudine di non spegnere mai il cellulare porta a delle conseguenze nella salute dello stesso smartphone nonché a quella fisica e mentale del proprietario che ne fa un uso costante. Esperti informatici consigliano a tutti di spegnerlo di tanto in tanto per molteplici ragioni: prima di tutto, per impedire un sovraccarico del sistema che condurrebbe il telefono a surriscaldarsi, con conseguente danneggiamento. Spegnere il sistema operativo significa anche raffreddarne le componenti hardware nonché liberare la memoria temporanea (RAM), garantendo una maggior reattività nelle sue performance.
Inoltre, lasciare spento il telefono costituisce una forma di risparmio energetico: non vi è consumo di energia, pertanto la durata della batteria è maggiore e l’impatto ambientale diminuisce (vedi anche quali sono le app che mangiano tutta la batteria). Anche la sicurezza dello stesso utente ne gioverebbe: chi utilizza lo smartphone non sa che riavviarlo regolarmente porta ad una riduzione del rischio di subire un attacco hacker. Questo è reso possibile perché le applicazioni in background verrebbero chiuse forzatamente, compresi eventuali malware. E’ sufficiente spegnere il telefono una volta a settimana affinché le prestazioni del dispositivo restino ottimali, il sistema operativo possa funzionare senza surriscaldarsi e la protezione dei dati dell’utente sia garantita maggiormente.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…