Grossa opportunità ancora per pochi giorni presso Poste italiane e i suoi uffici: c’è tempo fino al 19 maggio 2024, di cosa si tratta nello specifico
Nata per fornire servizi postali all’intero Paese nel 5 maggio del 1982, Poste italiane è diventata molto di più nel corso dei secoli: si è evoluta anche in una banca pur non essendolo davvero con le varie offerte finanziarie e investimenti come i buoni fruttiferi e non solo, ma pure in un gestore telefonico con Postemobile che offre soluzioni di vario genere a più riprese a prezzi spesso competitivi e, tra le altre cose, anche gestore per le utenze di luce e gas: da qualche anno a questa parte, infatti, elargisce anche i beni domestici per i pagamenti delle bollette.
Così oggi Poste non è più solo un assoluto ente di riferimento per quanto riguarda le spedizioni, anzi paradossalmente non è più quello il primo riconoscimento che le si dà: quando si pensa a un ufficio postale ci si immagina subito le pensioni erogate ogni mese, carte come Postepay e Bancoposta e appunto varie opportunità finanziarie che essa offre attraverso anche una serie di prestiti proprio come fa un vero istituto di credito oltre a una serie di servizi assicurativi di cui anche è possibile beneficiare volendo.
Tra tutto questo, ciclicamente, Poste lancia promozioni a termine che creano un’ulteriore condizione di vantaggio a favore dei consumatori che decidono di approfittarne. Queste offerta riguardano di volta in volta tutti i settori citati, e oggi il giro riguarda un’altra sfera di cui l’ente statale anche si occupa: la fibra a casa. Parallelamente alla linea mobile, infatti, ha lavorato in questi anni anche per la linea veloce di casa inserendosi sul mercato con una soluzione interessante che adesso, con lo sconto in corso, lo diventa ancor di più.
Fino al prossimo 19 maggio infatti, c’è la possibilità di ottenere la fibra a soli 21,90 euro al mese piuttosto che 23,90: si tratta in assoluto di uno dei prezzi più bassi sul mercato per chi vuole coniugare utile e dilettevole.
Col modem Wifi incluso, questo presenta le seguenti caratteristiche:
Per quanto riguarda la velocità di navigazione, nelle aree coperte da si va fino a 1 Gigabit/s in download e fino a 300 Mbit/s o fino a 100 Mbps in upload in base alla copertura disponibile. Altrimenti – si legge – Con Fibra mista rame FTTC (Fiber to the Cabinet), comprendente le tecnologie EVDL o VDSL2, potrai navigare fino a 200 o 100 Mbit/s in download, e fino a 20 Mbit/s in upload in funzione della copertura tecnologica. C’è un costo da attivazione per usufruire di questa possibilità: 40€ anziché i classici 90 euro. Una volta attivata l’offerta si riceverà il modem a casa e si verrà poi contattati da un operatore per l’istallazione.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…