Telepass introduce il Servizio Vignette Elettroniche che permette agli automobilisti diverse comodità: scopriamo in cosa consiste.
Proprio in occasione del periodo estivo, quando milioni di automobilisti si riversano sulle autostrade per raggiungere le mete delle loro vacanze, Telepass introduce il Servizio Vignette Elettroniche che permette, direttamente dall’applicazione, di effettuare pagamenti elettronici in maniera veloce e comoda, non soltanto in Italia, ma in tutti i paesi aderenti.
Italia, Svizzera, Austria, Repubblica Ceca e Slovenia si sono unite per fornire un servizio extra a tutti gli automobilisti nel pagamento dei pedaggi autostradali e delle strade extraurbane. Come funziona il nuovo Servizio Vignette Elettroniche? Prima di tutto, il servizio integra l’offerta internazionale di Telepass, dunque è riservato a tutti i clienti Telepass.
In pratica, basta accedere alla propria applicazione Telepass, recarsi alla sezione “Veicoli”, fare tap sulla targa della propria vettura registrata e scegliere il Servizio Vignette Elettroniche. Tale operazione che cosa permette? Di acquistare la vignetta elettronica selezionando il paese in cui si transita, la durata e la data di validità del viaggio.
La vignetta elettronica è praticamente un codice QR associato alla targa della propria vettura. Non serve stamparlo, basta mostrarlo in caso di controlli delle Forze dell’Ordine o ai caselli autostradali. Basta aprire la propria App sul telefonino e mostrale il QR Code. Telepass, per il clienti Vodafone una super offerta: per 18 mesi sarà gratuito.
Il contrassegno elettronico acquistato sarà visibile comunque anche sulla mail, visto che per sicurezza viene inviato automaticamente. Se non si effettua l’acquisto di vignette elettroniche o fisiche, nelle strade in cui sono previste, si rischia una multa che varia in base alle disposizioni del paese in cui si transita. Cosa significa se il telepass inizia a suonare all’improvviso: può capitare.
Il servizio è disponibile per tutti i clienti Telepass (Base, Plus, Easy, Pay per Use). Le vignette elettroniche possono essere giornaliere, settimanali, mensili o annuali, i loro costi variano in base all’abbonamento e al paese. TargaGo prova a sbaragliare Telepass con una grande offerta: la novità.
In Svizzera queste hanno durata annuale, in Austria hanno validità due mesi o un anno, in Slovenia hanno una tariffa diversa in base alla durata, mentre in Repubblica Ceca sono disponibili per dieci giorni, oppure sono mensili o annuali. In Svizzera, la vignetta elettronica per le auto, valida fino al 31 gennaio 2025, ha un costo di 48,24.
La vignetta elettronica valida in Austria per due mesi ha un costo di 33,90 euro. In totale sono nove i paesi europei che sfruttano questa tecnologia, tra cui anche Francia, Portogallo, Spagna e Croazia, per facilitare gli spostamenti nel Vecchio Continente. Bollo auto da pagare: hai quest’opzione se sei cliente Telepass.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…