Tecnologia

Telefonata persa da numero sconosciuto: come capire chi ha chiamato

Quante telefonate riceviamo ogni giorno? Tantissime. Ecco come capire chi c’è dietro una chiamata persa da un numero sconosciuto 

Telefonata persa: come capire chi ha chiamato? Come fare – CodiciAteco.it

Ogni giorno, a qualsiasi ora, è probabile che riceveremo almeno – e ci teniamo bassi contandone appena una – una telefonata improvvisa e indesiderata. Ovvero offerte da call center e promozioni con voci automatiche. Le chiamate anonime o con numeri non riconoscibili stanno infatti diventando così un fenomeno sempre più invadente e irritante della vita quotidiana e possono giungere in qualsiasi orario: spesso anche in quelli meno opportuno, come le ore del riposo o soprattutto in prima serata o quasi. 

Si tratta di uno scenario che colpisce in modo indiscriminato, disturbando le attività quotidiane di tutti noi e minando la privacy degli individui. “Come è possibile che abbiano tutti il mio numero?”, si chiedono in molti. Il problema è che una volta entrato nei sistemi dopo diventa di dominio pubblico in questo mercato. E per quanto ci si possa inserire nei registri di opposizione o utilizzare altre metodi apparentemente utili per evitare tali incursioni, queste giungeranno comunque. Si suggerisce al massimo di bloccare le telefonate spam ma non sempre potrebbe essere utile. 

Il fenomeno delle telefonate continue dai call center

Telefonata persa: come capire chi ha chiamato – CodiciAteco.it

Spesso dietro queste telefonate ci sono inoltre promozioni davvero interessanti e condizioni realmente vantaggiose, ma ormai ci limitiamo a liquidarle tutte in pochi secondi una volta riconosciute perché ne sono troppe. E’ diventato un mercato selvaggio, per il quale servono senz’altro provvedimenti dall’alto. Se poi consideriamo che in questo caos c’è anche chi si nasconde e camuffa per fare truffe, inevitabile che la diffidenza aumenti notevolmente. E anche al costo di rifiutare qualche telefonata poi importante, ormai c’è chi si limita a non rispondere più a nessun numero non riconosciuto o soprattutto nascosto dall’anonimato. 

Ma volendo c’è un modo per capire chi c’è dietro un numero di una telefonata persa? In realtà sì, anche se bisogna armarsi di un minimo di pazienza dedicando qualche minuto alla questione. Ci sono infatti alcuni strumenti in tal senso: come Tellows, piattaforma on line e anche app per iOS e Android dove è possibile inserire un numero di telefono e capire se è un call center o altro tramite le segnalazioni giunte dagli stessi utenti. Si tratta infatti di una rete creata dagli stessi utenti infastiditi che vi aggiungono man mano numeri così da creare un database di numeri fastidiosi ed essere utili per chi verrà successivamente disturbato da uno di questi. 

Esiste un altro sito che ha una funzione simile: Sync.me, ma in questo caso bisognerà registrarsi e dunque è un’ipotesi più da scartare. Se uno non ha tempo per rispondere a una telefonata e perdere eventualmente tempo per una promozione, figuriamoci registrarsi e seguire delle procedure per una finalità che interessa solo se vi è una risposta rapida e precisa. Allora non resta che consultare in alternativa PagineGialle: una volta era un enorme blocco, oggi è un ampissimo catalogo digitale dove i numeri di aziende e molti call center sono registrati.

Numero sconosciuto chiamata persa e il metodo Whatsapp

E così, inserendoli, potreste eventualmente stanarli. Il verdetto però non è certo, anzi: specialmente se non si dovesse di una società, potreste non ottenere il risultato nella ricerca. A quel punto non resta che attuare un metodo banale ma funzionante spesso e volentieri e utilizzato già da molti: ovvero aggiungere il numero su Whatsapp e provare a risalire così all’identità di chi ha chiamato. Alle volte, infatti, nel mare magnum di promozioni non si tratta di una società ma di un amico di vecchia data.

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago