Economia

TARI, se il Comune non ti invia i bollettini va pagata?

TARI, molto spesso ai cittadini non arrivano i bollettini per i pagamenti: in questo caso va versata o si può usare a proprio vantaggio questa condizione? 

Se il Comune non ti manda il bollettino TARI, va pagata o non sei tenuto? – CodiciAteco.it

Sono diverse le tasse odiate dagli italiani. Ma la TARI, tassa dei rifiuti, occupa sicuramente una delle prime posizioni poiché bussa alla porta ogni anno con importi non banali e divisa in più rate per ammortizzare i costi ma facendo oscillare comunque di parecchio il bilancio familiare. E’ una cifra che va versata direttamente nelle casse del Comune e riguarda, appunto, lo smaltimento dei rifiuti che produciamo quotidianamente e il valore dipende dalla grandezza dei locali che – teoricamente, almeno in termini normativi – è il un certo senso proporzionale alla quantità di rifiuti anche se si tiene conto anche del numero di residenti al suo interno.

Subentrata negli ultimi anni alla TARSU – ovvero Tassa sui Rifiuti Solidi Urbani -, la Tari è regolamentata dalla legge nazionale ma aliquote e gestione come dicevamo sono di competenza delle amministrazioni comunali. Ed è questo il motivo per cui non vi è un’unica cifra uniformata lungo il territorio nostrano ma la modalità di calcolo e di pagamento possono variare da un luogo all’altro. Sono cinque le date pagamento in genere: tre rate per l’acconto che vanno da giugno, luglio e settembre e due per il saldo tra febbraio e marzo. 

TARI, cosa si rischia non pagandola

TARI, quando va in prescrizione e cosa fare se non ti arrivano i bollettini – CodiciAteco.it

Seppur poco apprezzata, gli italiani sono puntuali nei pagamenti per evitare problemi con l’Agenzia delle Entrate. Molte delle cartelle esattoriali attualmente in sospeso riguarda infatti proprio questa tassa, col rischio anche di pignoramenti per chi non versa gli importi dovuto o con maxi stangate per i furbetti che non si sono mai dichiarati e che non hanno mai versato la cifra da quando sono subentrati in un appartamento. Ecco perché molti sconsigliano assolutamente di scherzare con la TARI, perché le conseguenze non sono certo piacevoli.

E cosa succede invece nel caso in cui non si ricevessero i bollettini? Alla base dei mancati pagamenti di molti era proprio questa la motivazione: non arrivavano i bollettini di pagamenti. “Problema del Comune, non nostro”, sostenevano in molti salvo poi scoprire – dato il conto salato successivo – che il problema è diventato eccome anche loro. Se non si ricevono in posta gli avvisi per effettuati i versamenti si consiglia di contattare il proprio Comune per chiedere delucidazioni e riallineare il tutto.

Dopo quanto tempo la TARI va in prescrizione

Altrimenti, bloccando molti importi, c’è il rischio che poi questi arrivino insieme per una mazzata non indifferente e compresa di sanzioni. E’ anche vero che la TARI potrebbe andare in prescrizione dopo 5 anni, il che significa che superato questo tempo – senza una comunicazione del Comune – non si dovranno più pagare gli arretrati e né potranno essere pretesi dalla sede comunale. Ma è un rischio strategico da non assumere: o zero o tutto. E se è tutto, saranno tanti soldi da scontare

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago