Economia

Tari, guai a non pagarla: ci può essere il pignoramento dei beni

La TARI, per quanto sia dolorosa, va pagata rispettando tutte le scadenze del caso: attenzione in alternativa al pignoramento dei beni.

TARI non pagata, quando si arriva al pignoramento dei beni (Codiciateco.it)

Di questi tempi, le tasse da pagare sono tante ed a tratti fanno anche quasi paura. I costi della vita stanno aumentando sempre di più ed al contempo, purtroppo, non c’è un adeguato rialzo degli stipendi. Tanto nel pubblico quanto nel privato, dove la situazione addirittura sta peggiorando nell’ultimo periodo. L’aumento dei costi delle materie prime e dei carburanti sta facendo ridurre ancora di più, in maniera graduale, il potere di acquisto di ciascuno di noi che dunque si trova in condizioni di ristrettezze, come si suol dire. Una scure in tal senso da tenere sempre in considerazione è quella relativa alle tasse da pagare.

Quando arriva un colpo del genere, non sempre è facile reggere botta, soprattutto per chi si trova a vivere, come detto in precedenza, in una situazione in cui le spese vanno ben ponderate. Una delle imposte più temute dagli italiani, dal momento che in alcune città arriva a delle cifre astronomiche, è la tassa sui rifiuti. La cosiddetta TARI. Presta bene attenzione, in virtù del fatto che non pagarla può spalancare le porte a dei problemi non di poco conto, per usare un eufemismo. Andiamo a vedere poi in quale contesto si può addirittura arrivare al pignoramento dei beni.

TARI non pagata e beni pignorati: quando si arriva a questo

TARI non pagata e pignoramento dei beni: quando si arriva a questo (Codiciateco.it)

Può capitare, per qualunque motivo, di avere dei problemi nel pagamento della TARI. Essa, come è noto, rappresenta il contributo che ciascun cittadino dà per la raccolta e per lo smaltimento dei rifiuti nel proprio Comune di appartenenza. E’ obbligatorio e per questo non pagarlo può rappresentare un pericolo. Soprattutto se si considera il fatto che anche se non arriva il bollettino da pagare, bisogna comunque procedere con il pagamento. Non c’è via di scampo.

In tal senso, nel momento in cui essa non viene pagata, il Comune, dopo aver inviato diversi solleciti per vedersi corrisposta la cifra in questione, può procedere con la cosiddetta esecuzione forzata. Un modo, dunque, per ottenere in maniera coatta il soddisfacimento di un diritto da parte di un creditore nei confronti di un debitore. In un contesto del genere, il Tribunale può arrivare a disporre il pignoramento dei beni, ricordando in tal senso che sono diversi i beni che l’Agenzia delle Entrate può pignorarti.

Cosa fare se il Comune non invia il bollettino

La prima cosa da fare è contattare il proprio Comune per chiedere informazioni. Nel momento in cui non si ottengono risposte, si può procedere in autonomia. Dal sito si può calcolare l’importo che si deve e poi si va in banca per pagare l’F24, con il codice tributo che è 3944.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago