TargaGo spiazza tutti con una offerta davvero di primo piano, dal momento che lascia tutti a bocca aperta: ecco qual è la novità a riguardo.
Ormai le auto nelle nostre vite, come è noto, giocano un ruolo fondamentale. Soprattutto per chi magari le utilizza praticamente ogni giorno per motivi di lavoro o per altre necessità che lo spingono quotidianamente a girare e ad allontanarsi dalla propria casa. Dal momento che si tratta di una esigenza a dir poco diffusa ed al contempo anche generalizzata, può capitare di tanto in tanto (ma neanche così raramente) che si creino delle lunghe code in autostrada. La soluzione preferita dagli italiani, anche per ottimizzare i tempi. Tali code si creano soprattutto ai caselli, rappresentando un problema atavico.
Proprio in ragione di quanto detto fino a questo momento, da ormai diverso tempo è stato introdotto un problema che ha risolto in maniera quasi totale questo problema. Si tratta del telepedaggio, anche noto come Telepass. La società in questione, grazie ad un dispositivo inserito in macchina, permette di non fermarsi al casello di far avvenire il pagamento in maniera telematica, per l’appunto. Adesso, però, TargaGo si prepara, con una offerta da capogiro, a sbaragliare la concorrenza di Telepass, provando a renderlo già obsoleto. Andiamo a vedere in che cosa consiste l’offerta in questione.
Il mercato del telepedaggio, come è noto, da un po’ di tempo è stato liberalizzato e le cose sono cambiate in maniera importante per Telepass, che per la prima volta ha dovuto fare i conti con le proposte che arrivavano dalla concorrenza. Proprio per evitare la fuga di utenti, causata anche dal rincaro relativo alle tariffe, di recente è arrivata una promo di Telepass molto interessante. Difficile, però, che essa possa bastare questa volta.
La nuova iniziativa, concorrenziale rispetto a Telepass, arriva direttamente da Aspi, vale a dire Autostrade per l’Italia. Il sistema in questione si chiama TargaGo e consiste in una nuova frontiera del telepedaggio. Al momento siamo in via sperimentale e per questo motivo inizialmente sarà attivo come servizio solo sulla tangenziale di Napoli. Funziona in questo modo: senza nessun dispositivo a bordo, passando lungo le strisce gialle riservate al Telepass, un dispositivo rileverà in maniera automatica la targa. Se il rilevatore, poi, dovesse riscontrare a bordo Telepass, Unipolmove o MooneyGo, allora si pagherebbe in quel modo.
Non è previsto nessun canone da pagare ed a bordo dell’auto non dovrà esserci nessun dispositivo. Una doppia notizia positiva per tutti gli automobilisti, che dovranno preoccuparsi solo di ricaricare un “borsellino” telematico. I soldi del pedaggio saranno, infatti, senza nessun costo aggiuntivo, scalati direttamente da lì. Lo si potrà ricaricare, in tal senso, con una prepagata, una carta di credito o anche di debito. E’ riservato, per ora, a veicoli classe A e B, quindi sono esclusi moto e mezzi pesanti. Alle alternative al Telepass, dunque, si aggiunge ora forse quella più convincente.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…