Economia

TAN e TAEG, qual è la differenza tra queste sigle in ambito prestiti?

Per un prestito i parametri da considerare sono diversi, fondamentali sono il TAN e il TAEG. Vediamo di che cosa si tratta.

TAN e TEAG, cosa cosa significano i due acronimi (codiciateco.it)

Nell’ambito di un prestito gli elementi fondamentali da tenere in considerazione, per scegliere il prodotto più confacente alle proprie esigenze e disponibilità, sono diversi. Innanzitutto l’ammontare del capitale erogato ed erogabile in base al proprio profilo, poi la durata del finanziamento, cioè il periodo in cui ci si impegna a restituire il denaro ricevuto in prestito.

Infine l’importo delle rate, cioè in soldoni quanto bisognerà versare ad ogni scadenza prestabilita del rateo. In genere la scadenza è mensile, ma non mancano altre periodicità da valutare con attenzione. Esistono poi altri due parametri molto importanti per calcolare con esattezza il tasso degli interessi da pagare. Si tratta del TAN e del TAEG. Vediamo che cosa sono.

TAN e TAEG, che cosa rappresentano nel dettaglio

TAN e TAEG di un finanziamento, il calcolo (codiciateco.it)

Come accennato capitale, durata del finanziamento, importo delle quote da versare sono elementi centrali in un prestito. Ma si affiancano al TAN e TAEG. Questi acronimi stanno per Tasso annuale nominale e per Tasso annuo effettivo globale. Vediamo la differenza tra i due e come si devono calcolare, ricordando che sono centrali per il calcolo degli interessi del prestito e quindi per il costo complessivo del finanziamento.

Il TAN è un valore percentuale che ha basse annua e indica gli interessi sul prestito. Il TAEG, invece, indica il costo totale del prestito, comprendendo infatti alcune spese accessorie insieme ad esso. Questa è la differenza immediata tra i due valori. Inoltre il TAN ha degli effetti diretti sul tasso di interesse e sul costo del finanziamento. Quindi si tratta di un parametro fondamentale per la stima degli interessi dovuti al finanziatore.

Il TAEG invece è una sorta di indicatore che però non viene usato per calcolare gli interessi dovuti alla banca. In altre parole il TAN rappresenta in termini percentuali e su base annua il prezzo richiesto dalla banca per il prestito. Il finanziatore lo divide nei piani di ammortamento in rate a scadenza per i pagamenti. Insieme alle spese istruttorie è il valore più importante per la stima del TAEG.

Nel TAEG sono inclusi non solo i costi del TAN, ma anche tutte le spese di commissione, le imposte e tutte i costi accessori connessi al contratto di finanziamento, obbligatori per il credito o per le condizioni offerte. Dal TAEG sono escluse le penali che il debitore deve versare in caso di mancato rispetto degli obblighi contrattuali. Non solo, sono escluse le spese che competono al consumatore, diverse dal prezzo d’acquisto.

Il TAEG è un valore molto importante per confrontare i diversi prodotti e scegliere quello più adatto alle proprie esigenze. Da sapere che il calcolo di questi due parametri è diverso a seconda che si scelga un tasso fisso o variabile e quindi è molto importante conoscerli bene prima di richiedere il prestito alla banca.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago