Annuncio importante assegno di inclusione, c’è una grossa novità: ora anche questa categoria potrà beneficiare del sostegno mensile INPS
Arrivano novità importantissime per quanto riguarda l’assegno di inclusione, nonché il nuovo ammortizzatore sociale introdotto in Italia a inizio 2024 per le famiglie che che versano in condizioni economiche estremamente difficili. Subentrato al vecchio reddito di cittadinanza, l’ADI ha avuto modo di farsi conoscere e in questi primi quattro mesi – quasi cinque – in cui i richiedenti e poi beneficiari ne hanno capito regole, acquisti vietati e dinamiche varie ancora non del tutto note. Poi così come ogni misura nuova, va scoperta, approfondita e alcune zone grigie vanno sistemate e rese o bianche o nere.
Una cosa chiara sin da subito sono stati i requisiti: oltre a quelli relativi all‘ISEE di 9360 euro massimo e un reddito di 6.000€, all’interno di un nuclei familiare deve esserci necessariamente un bambino, un disabile che sia minore o maggiorenne oppure un anziano che non gode di una posizione finanziaria idilliaca. A quel punto è possibile avere un importo minimo da 480 euro al mese e che cresce proporzionalmente ai membri in casa e alla scala di equivalenza. Garantito per 18 mesi, si può successivamente rinnovare per altri 12 lì dove vi dovessero essere ancora i requisiti.
Ora però arriva una svolta che può riscrivere le dinamiche dell’ADI per il secondo semestre di quest’anno. Secondo quanto confermato dall’INPS, a rientrare nella misura sono anche i cosiddetti svantaggiati per i quali sono stati anche già sbloccati i pagamenti per il mese. Parliamo di profili inseriti in programma di cura presso le ASL come persone che hanno dipendenze da alcol o droghe, con disturbi di natura menale o fisica o altre situazioni particolari approvate dall’ente sanitario regionale di riferimento.
Ora anche questa categoria potrà usufruire dell’assegno mensile purché firmino il patto di attivazione digitale e si presentino presso i servizi sociali come da iter. Potranno ritirare la carta presso gli uffici di Poste italiane una volta arrivato l’sms ma in realtà anche senza, lì dove la domanda risultai comunque approvata: ritirata la carta, si potrà già iniziare a utilizzare per gli acquisti di prima necessità.
Questa la lista di acquisti rigorosamente vietati:
Si ricorda inoltre che non è possibile utilizzare la carta ADI all’estero o per acquisti on line. L’utilizzo in tal senso, o per qualcosa dell’elenco, può comportare alla disattivazione immediata della carta su disposizione dell’INPS. Quindi meglio non scherzare. Né tanto meno provarci anche solo per curiosità, sperando che il magari il tentativo vada a buon fine.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…