Tecnologia

Sveglia iPhone non funziona col cellulare spento? Due trucchi per ovviare

Sveglia iPhone, avete notato che quando è spento questa non suona? Ecco come potreste risolvere questo problema con due escamotage semplici 

Sveglia iPhone, il trucco poco conosciuto – CodiciAteco.it

Da quando Apple ha lanciato il suo primo iPhone nell’oramai lontano 2007, il mondo della tecnologia ha subito una innegabilmente trasformazione epocale. Non è ovviamente l’unica e assoluta azienda di dispositivi di altissimo profilo, ma è incontestabile che i suoi prodotti siano unici nel suo genere e che – in ogni caso – abbiano cambiato totalmente il mercato dal loro ingresso in scena ridisegnando gerarchie, preferenze ed estetica oltre che alle funzionalità.

Nel corso degli anni, infatti, gli iPhone sono diventati un fenomeno culturale, trasformando non solo il modo di comunicare ma anche di lavorare soprattutto poi con l’arrivo anche dei Mac. Attraverso innovazioni continue, design eleganti e un ecosistema software robusto, questi smartphone in particolare hanno mantenuto una posizione di rilievo nel mercato, conquistando milioni di fedeli utenti in tutto il mondo e diventando anche un simbolo di status sociale.

L’exploit dei prodotti Apple in questi anni

Il successo di Apple in questi anni – CodiciAteco.it

Uno degli elementi chiave del successo degli iPhone è stata il design innovativo e la capacità di performare per certi aspetti oltre la media. Ogni nuova generazione di iPhone ha introdotto caratteristiche innovative e miglioramenti significativi, spingendo costantemente i confini della tecnologia mobile con dispositivi particolarmente protetti contro virus e danneggiamenti di vario tipo e che difficilmente, per esempio, erano incline a bloccarsi o sovraccaricarsi per memoria piena. Senza dimenticare poi fotocamere avanzate, potenza del processore, schermi ad alta definizione e quant’altro.

Così, anno dopo anno, la fetta di mercato conquistata è stata sempre più grande e la Apple con i suoi dispositivi hanno cambiato parallelamente le abitudini generali. L’iPad per vedere la televisione, l’Apple Watch per allenarsi e iPhone per fare le cose più comuni come promemoria appunti, informazioni importanti o supporto come sveglia. E a proposito di quest’ultima: uno dei piccoli aspetti negativi – se vogliamo – è che una volta i vecchi dispositivi attivavano la sveglia innescata anche una volta spento. Con i primi iPhone, invece, non è stato così. Oggi vale lo stesso con gli ultimissimi dispositivi presentati di volta in volta? 

Sveglia con iPhone spento: due alternative

Una scelta dell’azienda condivisa poi anche da altri grandi marchi nonostante i nuovi dispositivi siano sempre più potenti e implementati. Ma ci sarebbero due escamotage per aggirare il problema. Molti ne fanno una questione di batteria da salvaguardare per il giorno successivo o di campo elettromagnetico da non tenere vicino la notte come suggeriscono anche gli esperti, ma c’è un doppio modo per risolvere sia l’unico che l’altro problema potendo usufruire della sveglia. Questo trucchetto prevede però che lo smartphone rimanga accesso, seppur fondamentalmente in stand-by e dunque con uno sforzo minimo.

La prima soluzione è la seguente: selezionare la sveglia desiderata, spegnere l’iPhone e riaccenderlo dopo qualche secondo ma senza digitare il codice di sblocco né il pin della sim. Questo servirà fondamentalmente a tenere il dispositivo attivo, ma senza sforzi provenienti soprattutto eventuali notifiche anche in silenzioso o ricezione di dati 4 o 5G che andrebbero a pesare sulla batteria e, dall’altra parte, emetterebbero campi elettromagnetici.

Fatto questo la sveglia suonerà. L’alternativa, altrimenti, è semplicemente la famosa modalità aereo: stopperà tutte le funzioni principali che vanno a pesare sulla durata della batteria, ma la sveglia in questo caso funzionerà. E’ consigliato, nel dubbio, caricare il dispositivo con un powerbank magnetico durante la notte: non terreste la spina in carica durante le ore notturne (il che è sconsigliato soprattutto con i caricabatterie non originali) ma vi riscegliereste col cellulare al 100% ogni mattina.

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago