Economia

Successione da conto Intesa San Paolo: cosa serve per avere i soldi

Successione, le modalità di avvio e svolgimento della procedura da conto Intesa Sanpaolo. Vediamo che cosa occorre fare.

Successione, la procedura con Intesa Sanpaolo (codiciateco.it)

In un momento delicato come quello della scomparsa di una persona cara, di un familiare, di uno stretto congiunto occorre tenere presenti anche alcuni obblighi burocratici che non possono essere dimenticati. Ricordiamo che ci sono dei rapporti giuridici che si trasmettono agli eredi con la morte del titolare con delle regole che sono dettate dalla legge.

La successione si apre con il decesso della persona e con questa procedura si attua il procedimento giuridico che permette di trasferire il patrimonio agli eredi. Anche i conti correnti rientrano nell’eredità e gli eredi sono tenuti a seguire una serie di passaggi per avere la disponibilità delle somme presenti nel conto. Vediamo come funziona la successione presso la banca Intesa Sanpaolo.

Intesa Sanpaolo, qual è la procedura per la successione

Documenti da presentare a Intesa sanpaolo per la successione (codiciateco.it)

Intesa Sanpaolo offre ai suoi clienti una procedura che segue gli eredi nelle fasi che la norme prescrive in caso di successione. L’istituto offre la possibilità di avviare la pratica in due modalità. La prima recandosi direttamente in filiale. La seconda attraverso la funzione “Successioni ereditarie” del sito internet di Intesa, con l‘identificazione con My Key.

Con l’accesso online alla procedura, si possono inserire direttamente i documenti e i dati necessari così al momento del contatto diretto con la filiale per lo svolgimento e la conclusione della pratica, l’addetto è già in possesso di tutto quanto necessario per gestite la pratica. Dopo l’identificazione con My Key, si seleziona la sezione “Successioni ereditarie“, si inseriscono i dati della persona defunta e si caricano i documenti obbligatori.

Infine si inseriscono i dati dell’erede che effettua la procedura e quelli degli altri eredi, se presenti, e anche in questo caso si caricano i documenti obbligatori. Gli altri eredi dovranno completare la loro identificazione personale tramite MY Key sul sito oppure recandosi direttamente in filiale. Il documento principale da inserire sul sito è il certificato di morte del titolare del conto.

Dopo l’inserimento del certificato di morte, la banca procede alla verifica e l’erede deve attendere l’esito di questa attività di controllo. Dopodiché l’istituto blocca i rapporti bancari del defunto. Come accennato l’erede prosegue la procedura online inserendo i propri dati, quelli degli altri eredi e poi la Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà o l’Atto notorio.

Nella Dichiarazione, con bollo, si attesta il soggetto o i soggetti che hanno diritto alla successione, l’esistenza di eventuali testamenti o altri fatti rilevanti riguardo la successione stessa. la firma deve essere autenticata perché la banca accetti il documento. A questo punto la procedura prosegue direttamente in filiale, dove ci si reca previo appuntamento.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago