Economia

Stufe a pellet: un dato fa brillare gli occhi, addio bollette del gas

E’ in arrivo un dato sorprendente e che riguarda proprio le stufe a pellet: conoscerlo vi farà dire addio per sempre alle bollette del gas.

Quando parliamo del pellet, come ben sappiamo, facciamo riferimento a un qualcosa che è diventata una vera e propria risorsa ormai irrinunciabile per tantissimi italiani. Soprattutto negli ultimi mesi, infatti, per molti di noi ha rappresentato un vero e proprio salvavita: ma facciamo un piccolo passo indietro.

Scopriamo il risparmio del pellet – codiciateco.it

Da sempre, infatti, ha rappresentato una biomassa molto conveniente, economica e soprattutto sostenibile, eppure sono sempre stati numerosi gli italiani piuttosto scettici nel convincersi ad abbandonare il gas.

Insomma, nonostante i numerosi punti a favore del pellet, non possiamo certo negare che per molto tempo il riscaldamento tradizionale ha rappresentato per noi una certezza. Fino a quando, almeno, non siamo stati sommersi dall’aumento delle bollette e dunque anche del gas. Per scoprire di più su questa risorsa, continuate insieme a noi.

Bollette, passerai per sempre al pellet

Nel corso dell’ultimo anno, o poco più, infatti è diventato sempre più gettonato e soprattutto apprezzato l’utilizzo del pellet in sostituzione della forma in un certo senso più tradizionale di riscaldamento nelle nostre case. E, proprio per questo motivo, le vendite di questa biomassa ha rappresentato sempre di più un’occasione imperdibile ai nostri occhi, grazie ai suoi costi convenienti, fino a un aumento delle vendite del cinquantanove per cento negli ultimi anni.

Quanto dura il pellet – codiciateco.it

Per tutti coloro che però sono ancora piuttosto scettici sulla reale convenienza o meno del pellet, noi siamo qui per svelarvi dei numeri che vi lasceranno senza dubbio senza parole. E che soprattutto vi faranno correre verso questa biomassa imperdibile: nello specifico, infatti, vi siete mai chiesti quanto potrebbe arrivare a durare una cifra di circa quindici chili? Ebbene, nonostante non esista una risposta univoca, possiamo comunque provare a fare delle stime.

In media, infatti, possiamo dire che un sacchetto di circa quindici chili di pellet ci permette di ottenere all’incirca cinque ila chilocalorie e, ipotizzando un ambiente medio di circa cento metri quadri, potremmo dichiarare un consumo di due chili per ora. In conclusione, dunque, è corretto affermare o anche solo ipotizzare che con ben quindici chili di questo composto possiamo arrivare a mantenere la nostra stufa accesa anche per sette od otto ore al giorno. Il che, in poche parole, si traduce in un costo di seicento o settecento euro per quella che è la stagione invernale.

Simona Contaldi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago