News

Studenti universitari fuori sede: quali bonus richiedere

Agevolazioni per gli studenti universitari fuori sede: ecco tutti i bonus che è possibile richiedere se si studia lontano da casa.

Studente universitario fuori sede: ecco le agevolazioni previste – codiciateco.it

Ciascuna Regione italiana offre una serie di bonus per gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, dalla scuola dell’infanzia fino all’università. Ed è soprattutto a quest’ultima categoria, quella degli studenti universitari, che sono indirizzate alcune nuove agevolazioni previste dalla Legge di Bilancio 2024. Coloro che studiano in un’università situata in una città diversa da quella in cui vivono potranno infatti beneficiare del Bonus Studenti Universitari Fuori Sede 2024.

Agevolazioni per gli studenti universitari fuori sede: ecco cosa prevede la Legge di Bilancio 2024

Bonus per gli studenti universitari: tutte le agevolazioni – codiciateco.it

Il Bonus Studenti Universitari Fuori Sede 2024 è un sostegno economico pensato per gli studenti che si trovano a frequentare un’università ubicata in una città diversa da quella in cui vivono. Questa agevolazione consiste in una detrazione fiscale applicabile agli affitti sostenuti dagli studenti universitari che risiedono in un Comune diverso da quello di studio e dal quale dista almeno cento chilometri.

Tutti i bonus studenti previsti per il 2024 sono finalizzati ad agevolare le famiglie con figli a carico. Dalla Carta Merito alla Carta Cultura Giovani, alle numerose altre agevolazioni elencate sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito, si aggiunge il Bonus Studenti Universitari Fuori Sede 2024.

Questo bonus permette agli studenti fuori sede di dedurre il 19% del canone annuo di affitto, fino a un massimo di 2.633 euro. Si tratta di una detrazione strutturale, prorogabile in maniera automatica di anno in anno. Per richiedere il bonus è necessario riportare l’importo speso per i canoni di locazione nel modello 730 o nel modello Redditi.

Il Bonus Studenti fuori sede è destinato agli studenti universitari che risiedono al di fuori della propria sede di studio per motivi accademici. Come requisito occorre possedere un contratto regolare di locazione per l’alloggio, che deve essere ubicato nello stesso Comune in cui si trova l’università o in comuni limitrofi. Un altro requisito è essere iscritti a un’università situata in un Comune e in una provincia diversi da quelli di residenza, a una distanza di almeno 100 Km.

Un altro requisito è essere iscritti a corsi di laurea e laurea magistrale presso istituzioni riconosciute dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. L’agevolazione fa riferimento a tutti i tipi di facoltà, indipendentemente se l’università sia pubblica o privata o se si tratti di istituti tecnici superiori, conservatori di musica e istituti musicali. Non è invece applicabile nel caso di corsi post-laurea, come master, dottorati di ricerca o corsi di specializzazione. La detrazione potrà essere richiesta nel modello 730 2024 entro il 30 settembre 2024.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago