Economia

Stop banconote da 500€, quelle in circolazione hanno scadenza?

Sono passati 5 anni da quando le Banche Centrali dell’Eurozona hanno smesso di produrre banconote da 500 euro: quelle in circolazione scadono?

Le banconote da 500 euro non vengono più prodotte a partire dal 2019 (Codiciateco.it)

Nel maggio 2016 la Banca Centrale Europea ha preso la decisione di fermare la produzione di banconote da 500 euro. A partire dal 27 gennaio 2019, dunque, 17 delle 19 Banche Centrali dell’Eurozona hanno smesso di produrle e distribuirle. Dalla misura, in quella occasione, sono state escluse la banca tedesca e quella austriaca, alle quali è stata concessa una proroga fino all’aprile dello stesso anno.

Ad oggi, passati 5 anni da quel momento, nessuna banca produce ancora le banconote da 500 euro, ma in molti si chiedono se i pezzi ancora in circolazione si possano usare o se abbiano una scadenza. Innanzitutto, però, dobbiamo domandarci per quale ragione il taglio da 500 euro è stato eliminato.

Stop alle banconote da 500 euro, ma hanno ancora valore?

Banconote da 500 euro (Codiciateco.it)

La preoccupazione principale è legata al fatto che esse possano incentivare l’economia illegale, ad esempio il riciclaggio, il terrorismo o l’evasione fiscale. A livello pratico, ad esempio, possiamo affermare che maggiore è il valore di una banconota, minore è lo spazio che il denaro occupa, soprattutto in caso di traffici illegali.

A tal proposito si è espressa chiaramente la presidente della BCE Christine Lagarde. “Sebbene le banconote da 500 euro possano essere utilizzate come riserva di valore all’interno e all’esterno dell’area euro, sia in tempi normali che in tempi di maggiore incertezza e turbolenze finanziarie o politiche, la BCE riconosce pienamente la necessità di adottare misure per contrastare la criminalità finanziaria“, ha affermato.

Eliminare gradualmente dalla circolazione il taglio viola, dunque, potrebbe ridurre il rischio di incorrere in atti di economia sommersa. Per compensare l’eliminazione dei 500 euro, nel corso degli anni la BCE ha messo in circolazione nuovi tagli da 100 e da 200 euro, dotati di tecnologia anticontraffazione (per riconoscere le banconote false fai caso a questo dettaglio).

Le banconote da 500 euro continuano ad avere valore

Per quanto riguarda le banconote da 500 euro che ancora continuano a circolare, invece, non c’è da preoccuparsi. Il fatto la produzione sia stata sospesa non toglie valore ai pezzi precedentemente coniati.

Di conseguenza possiamo affermare che non c’è alcun limite all’uso delle banconote e che esse possono essere spese e rimesse in circolazione dagli esercenti. Ugualmente esse potranno essere cambiate presso le banche e, gradualmente, eliminate dalla circolazione.

Martina Di Paolantonio

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago