News

Sto per accendere un mutuo, l’assicurazione è obbligatoria?

A proposito di mutui e di documenti necessari, c’è sempre una domanda ricorrente: l’assicurazione è obbligatoria? Ecco la verità a riguardo.

Se devo accendere un mutuo l’assicurazione è necessaria? Ecco come stanno realmente le cose (Codiciateco.it)

Soprattutto per quella che è la cultura italiana, ed anche fuori dai confini del nostro Paese, la casa rappresenta il perno per tutti quanti noi. Almeno come idea per quello che può essere il nostro futuro. In tal senso, sta diventando sempre più complicato avere le possibilità sia in termini economici che anche lavorativi, soprattutto in materia di garanzie da presentare in banca, per poter accendere un mutuo. Complice anche il fatto che, fatta eccezione per poche categorie professionali e per pochi lavoratori, praticamente nessuno può pensare di acquistare una casa in pronti contanti e non accendendo, per l’appunto, un mutuo.

Il fattore principale di questi tempi è rappresentato senza ombra di dubbio è certamente quello rappresentato dai tassi di interesse che stanno lievitando in maniera esponenziale. E che finiscono per far lievitare sempre di più i costi incontro ai quali si va. Proprio in ragione di questa situazione di stallo che si vive, non si sa molto circa quelle che sono le condizioni necessarie ed imprescindibili per potersi vedere riconoscere uno strumento del genere. Tra le misure attorno alle quali c’è sempre molta incertezza non si può non annoverare quella rappresentata dall’assicurazione. Andiamo a vedere quanto è importante da questo punto di vista la soluzione in questione.

Mutuo per la casa: l’assicurazione è un qualcosa di necessario?

Mutuo casa, tutto quello che c’è da sapere a proposito delle assicurazioni (Codiciateco.it)

Come praticamente ogni cosa quando si tratta un tema così scottante e soprattutto che riguarda una cifra comunque considerevole ed il passo più importante che molte persone fanno. E’ innegabile: l’investimento che si fa per la casa è quello che dà un senso spesso ad enormi sacrifici che ci sono alle spalle. A tal proposito, diciamo subito in maniera molto chiara. La legge italiana, allo stato attuale delle cose, non prevede in alcun modo l’obbligatorietà di stipulare una assicurazione quando si sottoscrive un mutuo.

Nonostante questo, poi, che è pura teoria, nella prassi le cose cambiano. Molte banche, la stragrande maggioranza di esse, la pongono come condizione imprescindibile per un mutuo dal momento che rappresenta uno strumento che serve certamente a tutelare la banca, ma anche gli eredi nel momento in cui dovesse subentrare un evento tragico come potrebbe essere la morte. Discorso, ovviamente, diverso rispetto a quello relativo al mutuo ed alla cifra da dover anticipare per ottenerlo.

Assicurazione per il mutuo: quali sono le più diffuse

La soluzione più comune è quella rappresentata dalla classica assicurazione sulla vita, vale a dire quella che copre l’importo intero del mutuo in caso di morte ma anche in caso di invalidità permanente che non consenta più ad una persona di lavorare e, di conseguenza, ad estinguere il mutuo. Restando in materia, ti ricordiamo che a giugno sono in arrivo delle novità relative al tasso di interessi a giugno.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago