Lavoro

Stipendio da 3000€ mensili, ma non si trovano candidati: in cosa consiste il lavoro

C’è per te la possibilità di portare a casa uno stipendio piuttosto ricco con questo lavoro, ma non ci sono candidati: ecco di che si tratta.

C’è un lavoro che offre 3.000 euro al mese ma che nessuno vuole fare: ecco come stanno le cose (Codiciateco.it)

Il mondo del lavoro continua ad essere estremamente delicato in Italia, dal momento che le opportunità che vengono concesse sono poche e raramente retribuite in maniera adeguata. I dati relativi alla disoccupazione sono in leggero miglioramento, ma non a tal punto da poter parlare di una ripresa. Il problema, in tal senso, continua ad essere lo stesso ormai da tempi immemori. Mancano, infatti, investimenti adeguati a risollevare la nostra economia e ad offrire opportunità di lavoro ai tanti disoccupati sparsi in giro per il Paese. Il quadro generale è allarmante, ma se ci si concentra sui giovani la situazione peggiora.

Per quel che riguarda l’occupazione giovanile, infatti, i dati sono tra i peggiori in senso assoluto in ambito europeo. Le occasioni sono poche da questo punto di vista e raramente sono adeguate. Al netto di ciò, però, ci sono delle occasioni che possono essere colte ma che per svariati motivi non vengono tenute in considerazione. In tal senso, c’è una opportunità lavorativa del valore pari a 3.000 euro mensili ma non ci sono candidati per queste posizioni. Andiamo a vedere di che cosa si tratta in maniera dettagliata e per quali motivi si è creata questa situazione.

Lavoro da 3.000 euro: ecco di che si tratta

Lavoro da 3.000 euro? Ecco qual è e perché non ci sono candidati (Codiciateco.it)

Il lavoro in questione è quello di sviluppatori di sistemi. Si tratta di un ramo molto specifico dell’informatica e non a caso gli stipendi da questo punto sono lì a dimostrare l’esigenza che c’è di questa figura occupazionale. Visto che i candidati che si presentano sono pochi, c’è da dire che gli stipendi, per una legge di mercato, si alzano in maniera inevitabile. Chiaramente, in situazioni del genere in cui ci sono dei professionisti, il discorso varia da azienda ad azienda e da caso a caso.

Lo stipendio annuo di uno sviluppatore junior, quindi alle prime armi, è di circa 24.000 euro annui. Si tratta di una cifra lorda, ovviamente, e non netta, ma è comunque considerevole. Molto presto, acquisendo esperienza e crescendo, si arriva molto presto ad una retribuzione che si aggira intorno ai 3mila euro mensili. I dati sono di Randstand ed accertano come si tratti di uno degli stipendi migliori in senso assoluto. In materia di lavoro, tieni a mente la normativa relativa alle ferie.

Sviluppatore di sistemi, perché mancano candidati?

Come è facile immaginare, il motivo è presto spiegato dal momento che si tratta di una posizione per la quale in pochi hanno le competenze necessarie per potersi candidare. Serve, infatti, laurea in informatica o ingegneria informatica, ma si potrebbe trovare occupazione anche senza. Bisogna, infatti, dimostrare alle aziende di avere le giuste competenze sia in materia di hardware che di software.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago