Economia

Stipendi NoiPa, grande novità dal 2025: di cosa si tratta

Stipendi NoiPa, nuova funzione da sfruttare. Vediamo nel dettaglio di che cosa si tratta, una possibilità in più per tutti gli utenti del portale.

Nuovo servizio su NoiPa, di che cosa si tratta (codiciateco.it)

Il Dipartimento dell’Amministrazione Generale del personale e dei servizi (DAG) del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) per la gestione del personale della PA ha creato una piattaforma digitale apposita per i dipendenti  pubblici, finalizzata a tutte le esigenze quotidiane dei lavoratori. NoiPa è una piattaforma riconosciuta anche dall’Agenzia per l’Italia digitale proprio per il ruolo che svolge nella transizione digitale dei servizi offerti ai cittadini.

NoiPa garantisce una serie molto vasta di servizi agli utenti (amministrazioni e dipendenti pubblici) garantendo efficienza, trasparenza e semplificazione nelle attività. Così sono presenti servizi giuridici e di rilevazione della presenza (dal cartellino del dipendente al sui fascicolo a stato matricolare), servizi stipendiali (dal trattamento alle rendicontazioni), servizi di gestione del capitale umano (dai concorsi alla formazione).

Stipendi NoiPa, la novità tra i servizi

Nuova opportunità su NoiPa, prestito personale (codiciateco.it)

Finora i dipendenti potevano accedere al credito su NoiPa solo sfruttando la domanda di piccoli prestiti versati dall’INPS. Si tratta di finanziamenti al personale con contratti a tempi indeterminato corrispondenti fino a otto mensilità da restituire in quattro anni. Questa è stata l’unica opzione per il personale dipendente della Pubblica Amministrazione da utilizzare nel rispetto della privacy.

La novità per i dipendenti pubblici che usano NoiPa è rappresentata dall’opportunità di ottenere direttamente sulla piattaforma la cessione del quinto per il trattamento gestito direttamente dal sistema. Questo progetto rende più semplice la cessione del quinto per il personale della PA, sfruttando la tecnologia dei registri distribuiti. Questo è un data base, un archivio costantemente aggiornato.

Quindi dal prossimo anno il personale della PA avrà l’opportunità di richiedere la cessione del quinto direttamente sulla piattaforma NoiPa. Un vantaggio immediato per esempio per la segreterie scolastiche che non dovranno più compilare l’attestato di servizio finora necessario per avere il finanziamento. Una differenza importante rispetto alla precedente opzione di prestito è rappresentata dall’importo richiedibile.

Con la cessione del quinto è possibile avere finanziamenti fino a 10 anni con importi molto maggiori. Il progetto è frutto della collaborazione tra ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e l’ABI Lab (Consorzio di ricerca e innovazione per il settore bancario). Ricordiamo che la cessione del quinto è un tipo particolare di prestito personale riservato ai lavoratori dipendenti e ai pensionati.

Il finanziamento si richiede in genere per il soddisfacimento di bisogni personali che coinvolgono la vita privata o familiare, come per esempio per acquistare l’automobile, per un corso di aggiornamento professionale, per una necessità di denaro liquido, per lavori nella propria abitazione e così di seguito.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago