Lavoro

Stipendi in Italia, scopriamo la città che paga di più i dipendenti

In Italia non manca divario in fatto di stipendi: per ricoprire lo stesso ruolo, ci si può trovare a guadagnare cifre diverse in base alla zona territoriale. 

Qual è la città italiana che paga gli stipendi più alti (Codiciateco.it)

Ci sono città più remunerate di altre e il divario dell’Italia in fatto di stipendi la rende diversa dagli altri Paesi Europei (guarda le differenze di stipendio tra Italia ed Europa per questi lavoratori): per ricoprire lo stesso ruolo, un lavoratore del sud può percepire una remunerazione completamente diversa da quella di chi riveste gli stessi panni nel nord della penisola. Analizziamo queste differenze e capiamo quali città si classificano come quelle con gli stipendi migliori.

Per molti dipendenti la questione dello stipendio rappresenta un tasto dolente in Italia, sovrastati da tasse a volte insostenibili e impossibilitati da un caro-vita che non vede arrestare la sua corsa. Il guadagno medio lordo è influenzato da diversi fattori, tra i quali l’esperienza, il livello d’istruzione e la posizione geografica. Stando alle statistiche sul reddito medio, in Italia una persona guadagna quasi 30.000 euro lordi l’anno: media che può variare in maniera significativa solo spostandosi da una parte all’altra. Ancora, in particolar modo negli ultimi anni, in Italia si ha registrato una crescente disparità di genere con un divario del 7,3% tra uomo e donna, nonché differenze di stipendio per lo stesso ruolo se ricoperto in aziende di grande portata o piccola portata.

Dove si guadagna meglio in Italia: differenza di stipendi

Le città più remunerative d’Italia (Codiciateco.it)

Secondo quanto dichiarano i risultati delle analisi condotte sugli stipendi in Italia, la città che paga di più è Milano. Il capoluogo lombardo si classifica ancora una volta come cuore economico e finanziario del Paese, ospitante numerose aziende multinazionali e istituzioni finanziarie. Va comunque sottolineato che nella città della moda i costi degli alloggi e delle utenze raggiungono picchi importanti: possiamo dunque asserire che gli stipendi siano proporzionati al prezzo della vita.

Oltre a Milano, altre città riescono a dare qualche soddisfazione in più al lavoratore in fatto di stipendio: parliamo di Roma, la capitale può indubbiamente offrire molte opportunità in vari settori, dall’amministrazione pubblica al turismo ed altri servizi; Torino, con la sua forte presenza industriale e tecnologica, offre delle opportunità lavorative in particolar modo nei settori automobilistico e dell’innovazione; ancora, Bologna, celebre per l’eccellenza accademica e industriale, si pone come culla d’opportunità in settori come quello ingegneristico e della manifattura.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago