Lavoro

Stipendi e pensioni, queste due categorie riceveranno importanti aumenti: stanziati fondi

Due categorie riceveranno degli aumenti di gran rilievo: ecco di quali si tratta e i fondi che saranno stanziati.

La situazione attuale sta mettendo a dura prova tantissime categorie di cittadini e lavoratori, che di fronte al carovita, faticano ad arrivare a fine mese. 

Stipendi e pensioni: ecco per chi aumentano-codiciateco.it

Certamente, quello che sta accadendo oggi è il frutto di un processo di diversi anni di crisi, che si è tramutato in una situazione economica critica, per tutti coloro che fanno parte del ceto medio. Gli stipendi e le pensioni sembrano infatti essere troppo bassi, per riuscire ad affrontare tutti i costi della quotidianità. 

Quello che la gran parte delle persone lamenta, comunque, è il fatto che non si riesca ad accedere anche ai servizi di base, in quanto i costi risultano essere, spesso e volentieri, troppo elevati. Dunque, la situazione sarebbe davvero pesante per tantissime categorie di cittadini. A quanto pare, però, vi sono due categorie che riceveranno degli aumenti consistenti, sia per quanto riguarda gli stipendi, che per quanto riguarda le pensioni. 

Stipendi e pensioni in aumento per queste due categorie: ecco chi ne beneficerà

Vedere un aumento del proprio stipendio o nella propria pensione, è qualcosa che renderebbe felice qualsiasi cittadino, soprattutto visti i tempi che corrono. 

Stipendi e pensioni: due categorie riceveranno aumento-codiciateco.it

A beneficiare di questi aumenti, saranno due categorie in particolare: Polizia e Forze Armate. A quanto pare, sono stati stanziati 105 milioni di euro, oltre ai precedenti 5 miliardi di fondi, di cui beneficeranno tutti i settori del comparto pubblico. Alcuni di questi fondi sono pensati prevalentemente per poter gestire le ore di straordinario, sia della Guardia di Finanza, che delle Forze Armate. Proprio queste categorie, effettivamente, lamentano di un mancato pagamento degli straordinari, soprattutto in confronto a quanto accade per la Polizia.

Vi sono anche importanti novità, per quanto riguarda la pensione: verrà fatto un calcolo più favorevole di quello che è il montante contributivo accumulato per tutti coloro che sono andati in pensione, a partire dal 1° gennaio 2022. Queste categorie, per di più, vedranno maggiori garanzie per quanto riguarda i loro contratti, in quanto sono previste nuove tabelle di simulazione.

A partire dal 2025, infine, un poliziotto riceverà 187 € lordi al mese in più in busta paga. I carabinieri riceveranno un aumento di 189 euro, le guardie carcerarie di 179 euro, i finanzieri di 194 euro, i militari dell’esercito di 172 euro, quelli della Marina di 189 euro, mentre quelli dell’aeronautica di 192 euro. Per i vigili del fuoco l’aumento sarà di circa 169 euro.

Anna Di Donato

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago