Economia

Stipendi e pensioni, extra a maggio se vivi in questa regione

Stipendi e pensioni, ti piacerebbe avere un extra a maggio? Non è uno scherzo, se vivi in questa regione lo Stato te lo riconosce assolutamente. 

extra maggio pensioni dove (Codiciateco.it)

Il mondo delle pensioni è sempre in continuo aggiornamento, ecco perché i cittadini interessati – soprattutto anziani – dovrebbero trovarsi nella condizione di avere tutte le risposte pronte. A volte basta una distrazione per perdersi magari un’agevolazione o un’informazione che può rivelarsi particolarmente utile, come quella che vedrà protagonista la pensione di maggio. Nel prossimo mese è prevista una interessante novità che si traduce in un aumento nelle somme elargite.

Trattasi nello specifico di un extra che viene riconosciuto ai pensionati, e non solo. Anche gli stipendi avranno questo beneficio. Ma prestate attenzione: non riguarderà indistintamente tutti, quanto piuttosto una categoria particolare. Si fa riferimento infatti ad una regione d’Italia che avrà questo plus nel mese di maggio. Non resta che vedere di che regione si tratta e – soprattutto – a quanto ammonta.

Stipendi e pensioni, se vivi qui avrai questo extra

pensioni extra maggio (Codiciateco.it)

Se sei un residente ligure per te c’è una buona notizia: i pensionati avranno un extra nella prossima mensilità della pensione. Questo è dovuto ad un provvedimento locale che ha ridotto la tassazione per redditi fino a 28.000, manovra che si traduce in più soldi per il cittadino. Una novità che – come già anticipato – è posto nell’interesse dei pensionati ma anche di tutti i lavoratori dipendenti, percettori Naspi, braccianti agricoli purché abbiano la residenza nei Comuni della Liguria.

Il provvedimento ufficiale è stato pubblicato nel bollettino della Regione Liguria il 10 aprile 2024; nella prima parte della legge regionale numero 4 del 29 marzo del 2024 che ha quindi disposto l’abbattimento dell’addizionale regionale IRPEF. Per i redditi fino a 28.000 euro, la maggiorazione regionale è pari a zero, quindi l’aliquota complessiva è 1,23%.

Tale azzeramento decorre dal primo gennaio quindi i titolari di pensione, dipendenti o assimilati avranno gli arretrati a partire da gennaio. Per chi non supera i 28.000 euro, ci sarà anche una detrazione per carichi di famiglia pari a 40 euro per ciascun figlio e solo però se sono almeno due i figli fiscalmente a carico. Il bonus sarà elevato a 45 euro nel caso di figlio portatore di handicap: in questo caso è riconosciuta anche se il figlio a carico è solamente uno.

Quando arrivano gli arretrati

Gli arretrati per i pensionati non arriveranno con il cedolino di maggio e quindi se ne parlerà a giugno, questo differimento è motivato da ragioni di natura strettamente temporale. Questione diversa invece per i lavoratori dipendenti: gli arretrati da gennaio ed aprile determinati dall’Irpef più basso rispetto a quella calcolata, potrà andrà a finire nella prima busta paga utile quindi molto probabilmente la riceveranno a maggio.

Maria Longo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago