Lavoro

Stipendi da 100 mila euro: le opportunità dei concorsi pubblici

Buone notizie sui concorsi per la pubblica amministrazione: alcuni posti di lavoro garantiscono degli stipendi maxi. Vediamo quali sono. 

Stipendi altissimi per la pubblica amministrazione (Codiciateco.it)

La pubblica amministrazione vedrà degli aggiornamenti di stipendio: per una categoria in particolare ci sarà un salto a 100.000 euro di remunerazione anche per un neoassunto. E’ una cifra che inoltre andrà ad alzarsi con gli anni di anzianità. Sono previsti dei concorsi pubblici per candidarsi: vediamo chi avrà diritto ad aggiudicarsi questo importo.

Ovviamente, questa soglia non sarà disponibile per ogni dipendente pubblico, ma solo per coloro che rientreranno in una specifica area del pubblico impiego. La novità è stata introdotta con l’ultimo rinnovo di contratto nella Pubblica Amministrazione. Come si può ben immaginare, nei concorsi si ricercherà un’elevata professionalità di cui lo Stato ha bisogno e che finora non ha trovato a causa di uno stipendio poco attrattivo. Vediamo quali caratteristiche dovrà avere il super funzionario che potrà guadagnare i 100.000 euro.

Stipendio da 100.000 euro: via ai concorsi

Pubblica Amministrazione, concorso per un super funzionario da 100.000 euro (Codiciateco.it)

Quest’anno si avvieranno le procedure per assumere il super funzionario della Pubblica Amministrazione. I concorsi pubblici sono dietro l’angolo e mirano a trovare quella figura che svolgerà l’attività di intermediario tra i funzionari della terza area e i dirigenti. Si tratterà di un lavoratore con competenze molto elevate e specialistiche che contribuirà a portare avanti progetti importanti, come quelli finanziati dal Pnrr. Al momento, si ha assistito ad un susseguirsi di fallimenti e scarso impegno dovuti all’offerta remunerativa inferiore rispetto a quella garantita da una carriera nel settore privato.

Per prendere una direzione diversa, il ministero dell’Economia ha fissato a 98 mila euro lo stipendio dell’intermediario. Il grande paradosso sta nel fatto che il dirigente con il quale egli si rapporterà guadagna 67.500 euro, dunque uno stipendio più basso. Sono attualmente in programma le nuove assunzioni: se ne prospettano 205, una parte derivante da concorso esterno, un’altra da reclutamento tra chi attualmente è in terza area.

Le assunzioni saranno suddivise in questo modo: ci saranno 60 posti per il ministero dell’Economia e delle Finanze; 100 posti per il ministero della Cultura; 10 assunzioni per il ministero delle Infrastrutture; 18 assunzioni nel 1024 per il ministero degli Affari Esteri e 17 nel 2025. Presto vedremo pubblicati i primi bandi di concorso: garantirsi il posto sarà indubbiamente un processo molto complicato. Si tratterà del concorso più complesso di tutta la Pubblica Amministrazione: non sarà sufficiente la laurea, poiché servirà dimostrare anche esperienza pluriennale in funzioni specialistiche o di responsabilità. Scopri anche come lavorare senza concorso nella Pubblica Amministrazione. 

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago