Economia

Stato di famiglia, se ne può uscire non perdendo però la residenza?

Come gestire lo stato di famiglia e la residenza: si può uscire dallo stato di famiglia mantenendo intatta la propria residenza? Vediamo come. 

Residenza: come mantenerla uscendo dallo stato di famiglia (Codiciateco.it)

Stato di famiglia e nucleo familiare, situazioni abitative che costituiscono legami parentali ed economici che inquadrano la famiglia. Una situazione economica che coinvolge tutti i residenti facenti parte dello stesso stato di famiglia, ma è possibile uscire dallo stato di famiglia senza perdere la residenza? Una domanda difficile proprio per l’interconnessione fra lo stato di famiglia e la residenza, vediamo nel dettaglio.

Stato di famiglia e residenza: ecco come uscirne

Uscire dallo stato di famiglia? Ecco come mantenendo la residenza (Codiciateco.it)

Stato di famiglia e residenza sono estremamente collegate e dipendenti l’una dall’altra. Lo stato di famiglia, infatti, si definisce quando è constata una convivenza sotto lo stesso tetto di persone di un legame definito. Questo significa che si identifica tale quando convivono persone che hanno vincoli di parentela, quindi anche matrimoniali, affinità, tutela o affettivi. Tutto questo viene, quindi, certificato dal comune stesso che identifica lo stato familiare, ma attenzione, stato familiare e non nucleo. Il nucleo familiare, infatti, costituisce una responsabilità fiscale del dichiarante delle altre persone sotto lo stesso tetto. Si utilizza, normalmente, per il calcolo ISEE e per richiedere le agevolazioni fiscali di qualunque forma.

Quindi uscire dal nucleo familiare mantenendo la stessa residenza è un’operazione meramente fiscale che comporta un passaggio economico dei residenti. Infatti si riconoscono le figure a carico, a livello fiscale, del richiedente e, se lo status è congruo. Ma nucleo familiare e stato familiare, come quest’ultimo e la residenza, si incastrano insieme e per richiedere l’estromissione del primo, c’è bisogno di un passaggio attraverso lo stato familiare.

Stato di famiglia: come uscirne con la stessa residenza

Quindi si torna alla domanda madre, è possibile uscire dallo stato familiare senza cambiare residenza. Normalmente no, difatti non esistono procedure che ci permettono di fare questo tipo di passaggio, a meno di una dichiarazione ufficiale nella quale si conferma che non si ha nessun vincolo di parentela con il resto dei soggetti dello stato di famiglia. Questa però deve essere anche la verità e se ciò non è così non è possibile farlo.

Ma niente panico, esiste un modo. Attenzione, non è un modo semplice ed è soprattutto dispendioso. Possiamo uscire dallo stato di famiglia mantenendo la residenza solo se si decide di dividere l’unità abitativa in due appartamenti separati, attraverso pratiche edilizie del comune, spese importanti per le ristrutturazioni. Solo così vi sarà possibile uscire dallo stato di famiglia mantenendo la residenza e sfruttando tutti i benefici fiscali del caso.

Lorenzo Angelini

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago