Supporto per la formazione e il lavoro, si attende il pagamento dei 350€ per il mese di aprile: ecco tutte le date in cui arriveranno i soldi ai vari beneficiari
Il precedente Reddito di Cittadinanza ufficialmente accantonato a fine 2023 si è sdoppiato in questo nuovo 2024 nell’assegno di inclusione e nel supporto per la formazione e il lavoro. Due misure divise dal nuovo governo, con l’obiettivo di un reale e graduale inserimento nel contesto lavorativo almeno sul piano teorico, più gestibili e caratterizzate da una serie di paletti e modalità di controllo che limiti l’inserimento di furbetti-parassiti come accaduto in precedenza con migliaia che hanno percepito indebitamente il sostegno.
L’ADI ora è indirizzato ai nuclei famigliari che hanno bambini, persone affette da disabilità o anziani che versano in condizioni economiche non felici oltre che il tetto ISEE da 9.360€ insieme ad altri paletti di contorno come beni mobili e immobili. L’SFL, invece, è realizzata per coloro che non hanno i requisiti per l’inclusione ma che necessitano comunque di un aiuto statale senza il quale rischierebbero una situazione di estrema difficoltà: bisogna avere in questo caso dai 18 ai 59 anni e serve un ISEE da massimo 6.000€ per potervi rientrare. L’ADI garantisce un assegno minimo da 480€ a salire per 18 mensilità; l’SFL invece da 350€ per 12 mesi ma vincolati alla partecipazione di attività formative.
Appuntamento a metà mese per quanto riguarda l’assegno di inclusione per chi attende la prima ricarica e fine mese per chi invece ha già ricevuto una prima erogazione nel mese precedente. Quando arriva invece il pagamento per il supporto per la formazione e il lavoro? Vale praticamente lo stesso discorso precedente: i pagamenti sono partiti dalla settimana del 15 aprile – quindi metà mese – per chi ha fatto richiesta tra 16 e 31 marzo scorso. Molti potrebbero riceverlo in particolare venerdì 19 aprile. Per chi ha invece ricevuto l’SFL a marzo dovrà attendere a fine aprile per avere un nuovo pagamento, parliamo esattamente del giorno venerdì 26 aprile.
Tuttavia, considerando che i pagamenti per l’SFL non sono stati precisissimi finora, e tenendo conto che il 25 aprile sarà festivo e che segue successivamente il weekend, non è da escludere che il pagamento possa slittare direttamente a lunedì 29 aprile. L’INPS non si è pronunciata in queste settimane sui motivi della confusione relativa ai pagamenti, ma di certo ci sarà l’impegno di uniformare e regolarizzare il tutto come è solito fare soprattutto per queste misure fondamentali.
Nel frattempo è bene tener conto del periodo di erogazione che va a infilarsi tra un giorno rosso e festivi che potrebbe appunto tirare scherzi. Tutto dipende da quando saranno effettuate le lavorazioni: se avvenissero in tempo, ci sarebbe assolutamente modo per rispettare la consegna. Si ricorda inoltre che, lì dove vi fossero i requisiti, anche più persone dello stesso nucleo familiare possono avere l’SFL da 350€ al mese. Purché, ovviamente, anche nei casi successivi ci fossero dei reali percorsi formativi come prevede la normativa sulla quale si è irremovibili.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…