Carta dedicata a te, tutti pronti per la prossima ricarica. Scoopriamo insieme quando avrà luogo il primo pagamento. Save the date!
Nella vita di tutti i giorni si sente spesso parlare delle tante agevolazioni riconosciute ai cittadini in possesso dei rispettivi requisiti. Ma possono sorgere dubbi e confusioni in merito, ad esempio cosa si sa sulla Carta Delicata a Te? Come suggerisce il termine stesso è una prepagata che viene riconosciuta dall’INPS ed erogata tramite il supporto di Poste Italiane al cui interno vi è una somma di denaro da utilizzare nel modo che si reputa più opportuno.
O meglio, la disciplina prevede un elenco di beni che possono essere acquistati con questa carta. Si parla chiaramente di beni di prima necessità, quindi tutto ciò che non può mancare all’interno di un contesto familiare. Un modo per aiutare e non mettere in difficoltà ulteriormente il budget familiare.
La carta dedicata a te offre un credito di €500 che può essere speso quindi per beni di prima necessità, quindi alimenti ma anche carburante, necessario anche per gli spostamenti per andare al lavoro, o sottoscrivere abbonamenti al trasporto pubblico locale. La disciplina è molto precisa perché proprio l’elenco di quei beni che possono essere acquistati ha subito delle modifiche nel senso che rispetto all’anno scorso sono state introdotte delle novità interessanti come i prodotti DOP ed IGP.
Oltre ad ortaggi, prodotti da forno surgelati, tonno e carne conservata in scatola. Tutti questi beni oggi si possono acquistare. Ma torniamo alla domanda principale, ovvero quando avverrà il pagamento della carta dedicata a te? E soprattutto, perché il mese di agosto è particolarmente interessato in questo contesto?
La risposta è semplice, ovvero entro la metà di agosto le autorità locali forniranno una lista aggiornata dei beneficiari della Carta dedicata a te residenti nel Comune. La distribuzione della carta avverrà solamente a settembre e quindi i beneficiari potranno ritirarla personalmente presso l’ufficio postale di riferimento. I titolari della carta devono procedere col primo pagamento entro il 16 dicembre perché se questo non avviene, la carta verrà disattivata e l’importo sarà perso.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…