Tecnologia

Sta per arrivare il telepass di Poste italiane?

Con Telepass sempre più in difficoltà, arriva la notizia che spiazza tutti: sta per arrivare il telepedaggio di Poste? Ecco tutta la verità.

Poste Italiane,, arriva anche il suo Telepass? Ecco come stanno realmente le cose a proposito di queste indiscrezioni (Codiciateco.it)

Allo stato attuale delle cose, come è noto, le auto e le autostrade stanno diventando un elemento costitutivo delle nostre vite, come si suol dire. Non possiamo più farne a meno, dal momento che sono le soluzioni ideali per grandi spostamenti. O anche solo per andare a lavoro e per rientrare a casa. Dal momento, però, che le auto però sono tante, al punto da essercene una o più per famiglia, in maniera del tutto inevitabile si creano delle lunghe code. Soprattutto ai caselli. Per questo motivo, si è diffuso in maniera radicale ed impressionante il telepedaggio.

Si tratta di uno strumento che ti permette di superare le stazioni che si trovano lungo le autostrade senza praticamente fermarti. I costi sono arrivati ad essere davvero importanti per Telepass ed a questo, che già di per sé avrebbe potuto creare un caos ed un calo in termini di utenti, si sono aggiunte anche altre realtà che offrivano lo stesso servizio. A volte anche a costi decisamente inferiori. In tal senso, di recente si sta vociferando in maniera sempre più insistente della possibilità che anche Poste Italiane possa offrire il suo personale servizio Telepass. Andiamo a vedere di che cosa si tratta.

Telepass di Poste Italiane: come stanno realmente le cose

Ecco cosa c’è da sapere su Poste Italiane e sul suo Telepass: ecco che cosa sta succedendo (Codiciateco.it)

Stando a quanto raccontato da AltroConsumo, dallo scorso 1 luglio c’è stato un aumento del 113% dei costi relativi a Telepass. Stiamo parlando del canone base. Una notizia che ha lasciato davvero tutti di stucco e la reazione degli utenti è stata impressionante. Non si sa quante persone siano andate via, ma quel che si dice da qualche tempo a questa parte è che la fuga da Telepass riguarderà entro la fine dell’anno in corso 4-500 mila persone.

Dal momento che Telepass sembra sull’orlo del baratro, soprattutto visti i recenti investimenti che non hanno dato i risultati auspicati ed anche il fatto che la concorrenza aumenta, un’altra realtà ne vuole approfittare. Come raccontato da “Auto.everyeye” a quanto pare Poste Italiane stia pensando realmente all’ipotesi di offrire il suo servizio di telepedaggio per andarsi ad inserire in questo mercato. E non sarebbe solo l’unica grande realtà che stia valutando questo sviluppo. Ecco cosa sapere sulla politica sulle targhe di Telepass, UnipolMove e MoneyGo.

Telepass di Poste Italiane e non solo: le ultime

Oltre a Poste Italiane, anche un altro colosso dell’economia internazionale, vale a dire Ullys, sta pensando di investire nel mercato italiano dei pedaggi con l’obiettivo, ovviamente, di aumentare i propri profitti. Se a tutto questo si aggiunge anche che a breve potrebbe arrivare anche il servizio TargaGo, pare che siano per davvero tempi duri per Telepass.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago