In arrivo diverse novità sull’iPhone con iOS 18, ecco cosa dobbiamo aspettarci dall’ultimo aggiornamento, tutte le nuove funzioni.
Apple è uno dei marchi più scelti dagli utenti dal punto di vista tecnologico, l’iPhone è il prodotto per eccellenza, l’azienda tuttavia si occupa di produrre anche altri dispositivi come computer, tablet e Watch. I servizi messi a disposizione dalla Apple sono molteplici come ad esempio CarPlay, Apple TV, Siri e molti altri. L’ultimo aggiornamento di iPhone è iOS 18 e metterà a disposizione degli utenti moltissime nuove funzioni. vediamo di cosa si tratta e cosa dobbiamo aspettarci.
Negli ultimi giorni stanno trapelando diverse informazioni riguardo iOS 18 uno dei più grandi aggiornamenti dell’iPhone di sempre. Ci saranno sicuramente molte più funzioni legate all’accessibilità anche riguardo CarPlay, Siri inoltre sarà più versatile e veloce. L’ultimo aggiornamento sarà presentato alla conferenza degli sviluppatori di Apple WWDC il 10 giugno.
L’aggiornamento tuttavia sarà messo a disposizione di tutti gli utenti solo a settembre, c’è ancora tempo dunque per farsi un’idea sulla questione. Una delle possibilità più interessanti riguarda la possibilità di impostare una chiamata Vocal Shortcuts. Si tratta dunque di comandi vocali utili per abilitare i trigger di azione attraverso un sistema basato su frasi personalizzate, non ci sarà dunque più bisogno di dire “Siri” per svolgere determinate funzioni. Con l’integrazione di questi nuovi comandi dunque gli utenti potranno assegnare espressioni personalizzate che Siri sarà in grado di capire. In questo modo tutto il processo sarà velocizzato e potranno essere effettuate anche attività più complesse.
Ormai è ufficiale, a settembre sarà a disposizioni di tutti iOS 18, con questo nuovo aggiornamento le performance dei dispositivi saranno portate a un livello superiore. Una novità non indifferente riguarda i comandi vocali, che consentiranno di avviare qualsiasi azione sul cellulare, come ad esempio attivare la modalità non disturbare, il risparmio batteria e molto altro.
Il sistema sarà sempre più intelligente e per evitare attivazioni involontarie, con l’ultimo aggiornamento sarà richiesta la configurazione e bisognerà dire più volte ogni frase in maniera personalizzata. Un ulteriore passo avanti, riguarda l’accessibilità con Eye Tracking si tratta di una delle funzioni più interessanti, che consiste nel tracciamento dello sguardo. Su iPhone e iPad dunque sarà permesso agli utenti di navigare nell’interfaccia di sistema e nelle app solo con l’utilizzo dello sguardo. Questo sistema è alimentato dall’intelligenza artificiale ed è stato progettato soprattutto per gli utenti con disabilità fisiche.
Uno strumento innovativo che utilizzerà la fotocamera frontale, per configurare e calibrare in pochi secondi, senza tralasciare la sicurezza e la privacy degli utenti. C’è da aggiungere Eye Tracking non necessita di hardware o accessori aggiuntivi. Anche CarPlay sarà ottimizzata, verranno introdotti nuovi filtri colore che renderanno l’interfaccia più facile da utilizzare, come ad esempio il testo in grassetto e le dimensioni maggiori. Sarà messa a disposizione dei conducenti e dei passeggeri con problemi di udito il riconoscimento dei suoni. Sarà possibile ricevere notifiche su CarPlay per i suoni relativi alla guida, come ad esempio il clacson e le sirene.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…