Oggi Poste Italiane mette a disposizione un servizio più che conveniente per spedire la propria posta: lo si potrà fare online da smartphone o pc.
Poste Italiane permette ora la spedizione online in Italia e all’estero di Raccomandate, Lettere e Telegrammi. Diciamo addio ai tradizionali metodi di spedizione: adesso avviene tutto direttamente da casa, online e tramite smartphone e pc. Si tratta di un sistema moderno che segna un nuovo passo in avanti nel mondo delle spedizioni.
Nel caso delle raccomandate, ad esempio, il costo parte da 4,24€ e possono raggiungere tutte le zone d’Italia e arrivare all’estero. La ricevuta d’accettazione avrà lo stesso valore legale di una raccomandata tradizionale e offre la possibilità di allegare documenti e attivare il ritiro digitale da parte del destinatario. Il documento ricevuto digitalmente sarà disponibile per due mesi con una marca e una firma digitali riferibili a Poste. Il prezzo del servizio varierà in base alla destinazione, al numero di fogli e alla presenza dell’Avviso di Ricevimento. Vediamo invece gli altri servizi legati alle lettere e ai telegrammi.
In quanto alle lettere, si parte con una spesa di partenza di 1,30€ e si può scegliere tra la spedizione prioritaria con Posta1Pro e Postapriority Internazionale, e la spedizione ordinaria con Posta4Pro e Postamail Internazionale. Consente di stampare in bianco e nero o colori, fonte retro o solo fronte. Anche in questo caso, il prezzo varia in base alla destinazione e a quanti fogli costituiscono la lettera.
Il telegramma ha una spesa di partenza di 4,51€: si tratta di una consegna rapida in giornata o il giorno successivo. Si possono inviare contemporaneamente fino a 200 telegrammi e il servizio è correlato da alcuni plus molto comodi: quello della rubrica, dell’archivio e della copia del telegramma. In questo caso, oltre alla destinazione, il numero di parole può portare ad un aumento di prezzo.
Questo servizio di Postaonline rappresenta una delle iniziative green dell’Ente: la sostenibilità ambientale è data dalla scelta della carta per buste e fogli certificata FSC nonché della cellulosa trasparente per le finestre delle buste. In questo modo, è possibile riciclare l’intera spedizione senza creare troppo impatto all’ambiente.
Per spedire la posta, basterà registrarsi al sito di Poste Italiane ed effettuare l’accesso nell’App dedicata. E’ possibile scrivere la raccomandata, la lettera o il telegramma direttamente online e, a conclusione, inserire l’indirizzo e terminare con il pagamento tramite carta di credito, PostePay o Conto BancoPosta. La ricevuta sarà disponibile nella Bacheca di MyPoste. Sarà la stessa Poste Italiane a provvedere alla stampa con materiali riciclabili e alla spedizione. Scopri come funziona il servizio di Poste di consegna del cibo.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…