Lavoro

Sorpresona stipendi NoiPa, 6.000€ di arretrati emessi: chi li riceverà

Spuntano a sorpresa 4mila euro di arretrati emessi da NoiPa, si tratta dell’indennità di amministrazione 2020/22, ma non è per tutti. Ecco chi riguarda.

NoiPa emette gli adeguamenti dell’indennità amministrativa (CodiciAteco.it)

La busta paga di Aprile per alcuni dipendenti NoiPa sarà più alta. Lo scorso 18 aprile è partita l’emissione speciale per il pagamento degli stipendi dei supplenti brevi e vigili del fuoco volontari; insieme a questi però l’ente ha emesso anche un pagamento inaspettato.

Si tratta dell’attribuzione per equità dell’indennità amministrativa risalente al biennio 2020/22. L’emissione n on riguarderà tutti, ma circa 4mila dipendenti dell’Ispettorato Nazionale al Lavoro. Con il DPCM del 23 dicembre 2021 si armonizzava l’indennità amministrativa per tutto il personale delle Funzioni Centrali, fino a quel momento, infatti, la retribuzione accessoria variava da ministero a ministero.

Tuttavia, il personale dell’Ispettorato al lavoro non ha goduto dell’aumento dell’indennità questo perché appunto l’aumento era previsto per il personale dei ministeri, mentre nel frattempo l’Ispettorato era stato convertito in agenzia. Un cavillo, insomma, che non aveva permesso il pagamento dell’adeguamento.

A fronte di quanto stabilito, gli ispettori del lavoro hanno poi intrapreso una lunga battaglia legale conclusasi con la loro vittoria e il riconoscimento all’ottenimento degli arretrati.

Buste paga di aprile che lievitano per gli ispettori del lavoro

Busta paga di aprile più alta per gli ispettori del lavoro arrivano gli arretrati da NoiPa (CodiciAteco.it)

Conclusasi la vicenda giudiziaria c’era solo da aspettare quando NoiPa avrebbe emesso il pagamento degli arretrati. Dopo due anni di battaglia legale e ricorsi provenienti da tutta la penisola, l’Ispettorato ha trovato i fondi necessari per saldare il pagamento delle perequazioni di tutto il personale.

La comunicazione finalmente è arrivata e, di conseguenza, buste paga più gonfie nel mese di aprile per gli ispettori del lavoro.

Con l’emissione ordinaria e l’emissione speciale di questo mese, dovrebbero essere accreditati ai dipendenti dell’Ispettorato al Lavoro fino a 6 o 7mila euro netti a testa. Ricordiamo, inoltre che l’indennità di amministrazione, per quanto riguarda il personale delle Agenzia, è valida sia ai fini pensionistici che del TFS.

Le sigle sindacali mettono in guardia

Si usava il condizionale prima, rispetto agli accrediti, non a caso. Questo perché seppur con comunicazione di conferma da parte dell’INL nei giorni scorsi, la CGIL mette in guardia ai lavoratori. A quanto pare dell’emissione speciale che doveva essere effettuata lo scorso 18 aprile, non c’è traccia sul sito NoiPa e l’accredito dell’adeguamento potrebbe subire un ulteriore ritardo.

Si resta ancora in attesa di maggiori comunicazioni da parte del MEF e del Ministero del Lavoro oltre che dei vertici INL. Nel frattempo CGIL ha convocato un tavolo di lavoro.

Anna Peluso

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago