Economia

Sorpresa pensioni maggio: chi troverà l’aumento al prossimo accredito

Pensioni maggio, aria di novità in arrivo: chi troverà l’aumento al prossimo accredito e chi no. Facciamo chiarezza su una questione che interessa molti italiani. 

Pensioni maggio aumento (Codiciateco.it)

Le pensioni sono da tempo un argomento particolarmente scottante perché la sua disciplina subisce volta per volta delle modifiche atte a garantire e migliorare le condizioni dei suoi beneficiari, chiaramente le persone anziane. Considerato che l’Italia sta diventando progressivamente un paese tra virgolette di vecchi è bene pensare quindi che la pensione riguarda una fetta consistente di popolazione nazionale.

Ecco perché bisogna sempre essere informati ed aggiornati in tempo reale. Le pensioni infatti prevedono sovente delle novità che magari possono sfuggire ma che in realtà meritano la dovuta attenzione, come il caso delle pensioni di maggio. A maggio infatti sono previsti degli aumenti ma come fare per capire a chi tocca e a chi no? Ecco tutto quello che bisogna sapere sul punto per evitare di farsi trovare impreparati e non rimanerci male se vedete magari che l’aumento non l’avete ottenuto.

Pensioni maggio, cosa accadrà col prossimo accredito

Anziani pensioni maggio cosa accadrà (codiciateco.it)

Novità in arrivo per quanto riguardano le pensioni nel mese di maggio. In realtà già a marzo ed aprile l’INPS ha aggiornato gli importi delle pensioni tenendo conto – come già detto più volte – degli aumenti previsti all’ultima riforma IRPEF. Si ribadisce ancora una volta che eliminando lo scaglione del 25% per i redditi tra i 15.000 e 28.000 euro, questi sono stati inglobati in quello al 23%. Questo comporta l’aumento degli importi degli assegni per i redditi di 15.000 euro, fino a 260 euro annui per le pensioni di importo pari o superiore a 28.000 euro.

La riforma IRPEF è entrata in vigore il primo gennaio 2024 ma in realtà solo a marzo ha trovato la sua attuazione, oltre agli aumenti l’INPS si è anche adoperata per erogare gli arretrati di gennaio e febbraio a marzo e quelli di gennaio, febbraio e marzo ad aprile. Chi non ha quindi ricevuto ancora gli aumenti e gli arretrati (riguarda una piccolissima percentuale di italiani), dovrà attendere maggio. Ciò significa che proprio il prossimo mese l’INPS pagherà anche quattro mesi di arretrati.

Calcoli alla mano

Per fare un po’ di calcoli: i redditi pari a 16.000 euro annui riceveranno €6,68 di arretrati e progressivamente fino al massimo pagamento di arretrati per i redditi di 28.000 euro annui che riceveranno 86 euro. La pensione di maggio sarà pagata a partire da giovedì 2 maggio e riguarda per gli accrediti sui libretti postali, conti correnti postali, PostePay Evolution.

Chi invece ha il conto BancoPosta riceverà la somma già il primo maggio, anche se è un festivo. Per i pagamenti in contanti invece si segue il solito calendario che tiene conto delle iniziali del proprio cognome. Più precisamente si inizierà giovedì 2 maggio con i cognomi dalla A alla B fino a concludersi mercoledì 7 maggio con i cognomi dalla S alla Z.

Maria Longo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago