Economia

Sorpresa busta paga: chi avrà la quattordicesima in anticipo

Busta paga, novità interessanti in arrivo: chi saranno i lavoratori che avranno la quattordicesima in anticipo? Chissà, potresti essere proprio tu. 

soldi busta paga chi avrà la quattordicesima (Codiciateco.it)

Ci sono delle novità interessanti per quanto riguarda il mondo del lavoro e precisamente la sua retribuzione. In questi giorni infatti è emersa la notizia che ha incuriosito i lavoratori italiani in quanto sarebbe possibile già da ora avere dei soldi in più in busta paga. Un extra che deriva dalla quattordicesima; per chi non lo sapesse con quattordicesima si intende la mensilità supplementare che spetta ai lavoratori dipendenti. Quindi la somma erogata che si distingue dalla tredicesima, cioè quanto spetta invece in prossimità delle festività natalizie.

Solitamente il pagamento della quattordicesima avviene tra la fine giugno e luglio, in conformità a quanto previsto dal contratto collettivo applicato nonché dalla prassi aziendale. Ma c’è un’eccezione a questa regola che comporta un pagamento anticipato della quattordicesima e che riguarda in particolare una categoria specifica di lavoratori.

Busta paga, chi avrà adesso la quattordicesima

Quattordicesima anticipata a chi spetta (Codiciateco.it)

A quanto pare infatti il pagamento anticipato per il mese di maggio è previsto direttamente dalla normativa di riferimento, ossia dal CCNL per gli operai Agricoltori e florovivaisti. Sono loro infatti che avranno già da adesso la quattordicesima, a condizioni però che i lavoratori abbiano un contratto a tempo determinato o a tempo indeterminato. Se invece si tratta di operai con contratto stagionale si riceverà il rateo di quattordicesima in quello che si chiama terzo elemento.

Secondo il contratto quindi gli operai appartenenti a questa categoria – assunzione a tempo indeterminato – la quattordicesima gli viene corrisposta alla data del 30 aprile di ogni anno. Ciò significa che verrà considerata nella retribuzione di aprile pagata  entro la fine di maggio.

Che cifre aspettarsi

La retribuzione di aprile e la quattordicesima devono essere pari importo. Il frazionamento di questa mensilità è prevista solo in caso di inizio o cessazione del rapporto di lavoro durante l’anno. In questo caso infatti il lavoratore avrà diritto a tanti dodicesimi in base ai mesi di servizio prestati presso l’azienda. Se però la frazione di mese è superiore ai 15 giorni, si considererà nel computo come mese intero.

Maria Longo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago