Lavoro

Sogni di diventare un pilota di aereo: come farlo diventare realtà

Da sempre il tuo sogno è quello di poter diventare un pilota di aereo ma non sai come fare? Scopriamo l’iter da seguire per questo sogno

Iter da seguire (codiceateco.it)

Per te non ci sono dubbi: sin da quando sei bambino, hai un solo sogno nel cassetto e sei pronto a qualsiasi cosa per riuscire a farlo diventare realtà? Se la risposta è sì, allora potresti essere proprio nel posto giusto, perché oggi vogliamo scoprire insieme a te quelli che sono i passaggi principali e cruciali per riuscire a diventare un pilota di aereo.

Insomma, se anche tu non puoi fare a meno di mettere play ogni volta a “Top Gun” solo per immergerti in questo mondo e sognare un giorno di poter volare anche tu fra le nuvole, allora forse è arrivato il momento di rimboccarti le maniche e inseguire questo tuo sogno. Diventare pilota di aerei, infatti, è senz’altro difficile ma non per questo impossibile.

Pilota di aereo, cosa devi fare per esserlo

Iter da seguire (codiceateco.it)

La prima cosa che devi sapere, se davvero vuoi diventare un pilota di aereo nella tua vita, è che per farlo devi innanzitutto soddisfare alcuni importanti e imprescindibili requisiti. Stiamo parlando di quello che riguarda l’età e la tua istruzione: infatti, per poterti qualificare devi avere almeno 18 anni e soprattutto possedere quanto meno un diploma di scuola superiore. Attenzione però, perché non è certo finita qui: fai attenzione, perché vi è un test di ammissione che si incentra proprio su alcune materie base, come la matematica, la fisica e l’inglese.

Il secondo requisito, infine, per poter aspirare a questa carriera da pilota di aereo ha invece a che fare con il cosiddetto Certificato di Idoneità Psico-fisica di Prima Classe. Si tratta di un certificato che, per l’appunto, garantisce la tua capacità e possibilità di volare a seguito di un attento controllo medico sostenuto all’interno dei centri dell’Aeronautica Militare. Un altro aspetto che proprio non puoi sottovalutare è il tuo percorso formativo: in giro per l’Italia, infatti, esistono numerose scuole che ti permetteranno di diventare pilota però devi essere cauto nel scegliere la migliore e soprattutto controllare che questa sia riconosciuta dall’ENAC.

In particolare, potrai decidere di seguire due tipologie di percorso di formazione per riuscire a diventare un pilota di aereo. Vi è, infatti, il Corso di Formazion ATPL Modulare (adatto a chi vuole andare per gradi e dunque non affrettare il tutto) e quello invece Integrato (ideale per chi non ha dubbi su quello che sarà il suo futuro e dunque più intensivo). Una volta completato il percorso di studi, arriverà il momento decisivo: ovvero quello della prova teorica e anche pratica da superare. Prima, però, sarà anche necessario aver accumulato ben 1500 ore di volo. 

Simona Contaldi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago