News

“Silenzio assenso” ADI: se entro 60 giorni non ricevi risposta cosa accade

Cosa accade nel caso di domanda ADI sospesa se entro sessanta giorni non si riceve risposta: ecco cosa significa “silenzio assenso”.

Cosa accade dopo sessanta giorni di domanda ADI sospesa – codiciateco.it

L’Assegno di inclusione (o ADI) è un sussidio economico riconosciuto ed erogato ai nuclei famigliari in condizioni di svantaggio che presentano la domanda. I richiedenti devono sottoscrivere il Patto di Attivazione digitale (PAD). Se la domanda supera con esito positivo i controlli relativi ai requisiti previsti dalla normativa, allora la richiesta risulta accolta. Nei casi in cui tali requisiti non risultano rispettati, le domande vengono bloccate. Entro sessanta giorni dalla sospensione le domande saranno definite. Ma se trascorsi questi giorni non si è ottenuta risposta, allora, accade qualcosa di specifico.

Cosa accade alla domanda di Assegno di Inclusione se entro sessanta giorni non si riceve risposta

Come controllare lo stato della domanda ADI – codiciateco.it

L’Assegno di inclusione (o ADI) è un sussidio economico riconosciuto ed erogato ai nuclei famigliari in condizioni di svantaggio che presentano la domanda. Sono migliaia gli italiani che hanno presentato domanda di Assegno di Inclusione. Tra questi, la maggior parte ha già ricevuto le prime due mensilità e attende la ricarica tra pochi giorni della terza mensilità. Sono però anche tante le persone la cui domanda risulta ancora sospesa. In caso di domanda di Assegno di Inclusione sospesa, alcuni dati dovranno essere controllati dall’INPS e dai Comuni.

I richiedenti dell’ADI al momento della domanda dovranno presentare all’INPS un’autocertificazione. Nella dichiarazione dovranno essere attestate le condizioni di svantaggio, l’avvio di programmi di assistenza e cura, il possesso della certificazione di svantaggio (articolo 4, comma 4, del d.m. 154/2023). Nella domanda dovranno essere specificati l’amministrazione che ha rilasciato i documenti, il numero identificativo, la data del rilascio. Attraverso il servizio “Validazione delle certificazioni ADI“, l’INPS potrà controllare la dichiarazione contenuta nella domanda di Assegno di Inclusione.

Cosa significa “Silenzio assenso”

I controlli si basano sui dati presenti negli archivi dell’Istituto. Verranno sospese sia le domande con una incongruenza tra dichiarazione del nucleo famigliare e stato di famiglia sia le domande per le quali è stata dichiarata una situazione di svantaggio. Le domande sospese e bloccate saranno sottoposte a ulteriori verifiche. Verranno sospese anche le domande per le quali è necessario un controllo sulla presenza di una persona con disabilità in famiglia. La necessità di ulteriori verifiche sarà comunicata ai richiedenti entro il mese in cui la domanda è stata presentata.

Nel messaggio n. 623, pubblicato sul sito web dell’INPS il 10 febbraio 2024, si legge che se entro i sessanta giorni le condizioni di svantaggio non saranno certificate dall’amministrazione preposta alla verifica, l’INPS sarà tenuto a considerare comunque la domanda e a procedere al pagamento. Per il principio del silenzio assenso, l’INPS sarà tenuto a certificare quanto dichiarato dal richiedente e accogliere la domanda per l’Assegno di Inclusione.

 

 

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago