Economia

Si può prendere una pensione provvisoria dall’INPS: come funziona

C’è una possibilità che molti ignorano. Si può, infatti, prendere una pensione provvisoria da parte dell’INPS. Andiamo a vedere che cos’è e come funziona.

La verità sulla pensione provvisoria riconosciuta dall’INPS (Codiciateco.it)

Per molti rappresenta un punto di arrivo di una carriera molto lunga e faticosa. Per altri una sorta di miraggio che si vede all’orizzonte tra gli impegni di una vita caotica. Nel presente certamente, ma talvolta con delle prospettive future non proprio rosee. In ogni caso, la pensione rappresenta sempre un tema estremamente discusso in Italia e soprattutto diviso. Dal momento che spesso risulta essere una sorta di contesa tra giovani ed elementi delle generazioni precedenti.

Non tutti, però, sanno che c’è la possibilità oggetto di questo articolo. E’ prevista, infatti, dall’ordinamento attualmente in vigore non solo la classica pensione. C’è, infatti, anche una strada che risponde al nome di pensione provvisoria da parte dell’INPS. Andremo in tal senso a vedere di che si tratta, chi ne ha diritto ed in che caso si può ricorrere a questa soluzione. E soprattutto, cercheremo di capirne il funzionamento e cosa si nasconde dietro, per così dire.

Pensione provvisoria dell’INPS: che cos’è?

Pensione provvisoria dell’INPS: come funziona e come si attiva?

Il tema della pensione, come detto, è sempre un argomento che genera accesi dibattiti. In Italia e non solo, dal momento che sistemi analoghi sono presenti in diversi Paesi del mondo. Come per ogni aspetto della nostra vita, anche questo è soggetto a continue modifiche ed innovazioni. La prossima modifica al sistema, in tal senso, va sotto il nome di Pensione anticipata flessibile. Ma ci sono anche altre opzioni che si celano dietro questo grande mondo che non tutti conoscono.

Una di queste è certamente rappresentata dalla pensione provvisoria. Si tratta, infatti, di una pensione che l’INPS decide di assegnare ad una persona in maniera temporanea quando non ha ancora effettuato i calcoli precisi relativi alla prestazione che va liquidata.

L’Ape sociale, in tal senso, rientra proprio in questa tipologia di trattamenti. Ma anche la pensione ordinaria, per così dire, è un diritto che può essere revocato davanti a determinate condizioni.

Pensione provvisoria INPS: come funziona?

L’APE sociale, come è noto, viene riconosciuta dai 63 ai 67 anni, termine dopo il quale va fatta domanda per la pensione ordinaria. Anche quest’ultima, però, può essere revocata. Se in un anno, infatti, si superano i limiti degli utili previsti per avere diritto all’assegno sociale, esso viene ritirato. Chiaramente, tornando all’inizio della nostra analisi, nel momento in cui dopo il calcolo fatto dall’INPS dovesse emergere che non ci sono i presupposti per riconoscere la pensione, quella provvisoria viene sospesa.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago