PostePay offre sempre più soluzioni, ma c’è una domanda che si fa sempre più insistente: si può annullare un pagamento? Scopriamolo insieme.
Il mondo di internet ci sta rendendo la vita ogni giorno più semplice, almeno per quella che è la gestione della vita di tutti i giorni, come si suol dire. Il tutto, infatti, come è del tutto innegabile, sta diventando sempre più immediato e veloce, soprattutto per merito della tecnologia a nostra disposizione. Anche per quel che concerne i pagamenti, infatti, stanno diventando sempre più comuni quelli online ma non tutti hanno la giusta competenza per gestire soprattutto i momenti più delicati. Quelli dei cosiddetti imprevisti.
In tal senso, anche il servizio che garantisce Poste si fa sempre più variegato. Tutto ruota, ovviamente, attorno ad una istituzione che accomuna milioni di italiani sparsi in tutta la penisola. Tra le funzionalità più recenti non si può non annoverare il cosiddetto pagamento p 2 p, sigla che sta per “Person to person“. Si tratta di uno scambio di denaro fra gli utenti con una rapidità impressionante sotto i 25 euro. E’ una soluzione che stanno offrendo sempre più realtà bancarie e non solo e milioni di euro circolano in questo modo. Ma è possibile annullare un pagamento effettuato con questa soluzione? Andiamo a scoprirlo.
I pagamenti p2p, come è noto, hanno una caratteristica su tutte. Essendo istantanee come soluzioni, non sempre è possibile mantenere la lucidità, come si suol dire, nel momento in cui ci si rende conto che si è commesso un errore. Come, per esempio, aver inviato il denaro in questione alla persona sbagliata. Andiamo a vedere se, nel momento in cui questo accade, è possibile tornare indietro.
La prima cosa da dire è che in caso di pagamento p2p effettuato con Postepay è, in linea teorica, possibile la revoca. Essendo però un pagamento istantaneo, è fondamentale agire con tempestività. La cosa da fare è contattare immediatamente il servizio clienti di Postepay attraverso il numero verde. A quel punto dovrai fornire loro tutte le informazioni relative al pagamento e seguire le istruzioni. Tieni conto che in un caso del genere è, come detto, tutto giocato sul tempo. Per i giovani Postepay è da sempre uno strumento utilissimo, ma raccomandiamo sempre massima attenzione.
Un’alternativa da tenere sempre in considerazione in un contesto del genere risale alla notte dei tempi. Si può pensare di contattare, infatti, il destinatario spiegando l’errore commesso e trovando un accordo, per così dire, per la restituzione di questo denaro.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…