È stato pubblicato in Gazzetta il bando di un concorso per il reclutamento di laureati. Scopriamo i requisiti e le modalità di partecipazione.
Sul portale inPA e sul sito del Ministero della Difesa è possibile consultare e scaricare il bando di concorso diretto all’assunzione di laureati a tempo indeterminato e pieno nei settori amministrativo, contabile, linguistico, giudiziario, storico e sanitario.
Gli interessati devono inviare la domanda di partecipazione entro il 29 gennaio 2024, tramite il portale inPA e versare la quota di partecipazione di 10 euro.
Si tratta della procedura per il reclutamento di ben 267 funzionari, da impiegare presso le sedi di varie Regioni d’Italia.
In particolare, saranno assunti 262 funzionari nell’ambito amministrativo, contabile, linguistico, giudiziario e storico culturale, 5 funzionari nell’ambito sanità e 5 unità con competenze in psicologia.
Per partecipare al concorso del Ministero della Difesa bisogna possedere i seguenti requisiti:
A seconda, poi, della posizione per la quale si concorre, bisogna possedere una laurea magistrale in specifiche materie, elencate in maniera dettagliata nel bando di concorso.
La procedura prevede lo svolgimento di una sola prova scritta e della valutazione dei titoli, differenziate a seconda delle figure ricercate.
La prova scritta comprenderà un test di 40 quesiti a risposta multipla, da effettuare in 60 minuti, così suddivisi:
Per ogni risposta è previsto tale punteggio:
Per il superamento della prova si dovranno totalizzare almeno 21 punti. Non sarà, tuttavia, pubblicata alcuna banca dati ufficiale dei quesiti.
La valutazione dei titoli, invece, avverrà al termine della prova scritta e riguarderà esclusivamente coloro che avranno superato la prova.
Lo stipendio per i funzionari del Ministero della Difesa è di 23.501,93 Euro lordi per 12 mesi, a cui va aggiunta la tredicesima ed eventuali indennità. Per tutte le altre informazioni relative alla retribuzione, è possibile consultare il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Funzioni Centrali 2019/2021 e, nel dettaglio, la “Tabella H – Stipendi Tabellari“.
Per tutte le comunicazioni ufficiali sulle date per le prove d’esame e gli esiti, invitiamo a consultare il portale inPA o il sito del Ministero della Difesa.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…