Economia

SFL, stop dopo agosto: chi non troverà più le ricariche a settembre

Supporto Formazione e Lavoro, migliaia di cittadini vedranno questo strumento fermarsi ad agosto: ecco chi è coinvolto in questo discorso.

Supporto Formazione e Lavoro, molti non riceveranno più la ricarica a partire da settembre: ecco chi riguarda (Codiciateco.it)

La situazione economica per molte persone è davvero molto difficile e delicata. Sempre più famiglie si trovano a galleggiare, come si suol dire, sulla soglia di povertà, con il Paese che sembra essere in ginocchio. Per questo motivo si stanno rendendo sempre più frequenti e necessari dei supporti da parte dello Stato. uno dei più significativi ed al contempo pieni di polemiche per tutta la loro durata è certamente rappresentata dal Reddito di Cittadinanza. Come è noto, però, l’arrivo del governo Meloni ha sancito la fine immediata di questo provvedimento. Che, però, in un contesto del genere non poteva non essere sostituito.

Infatti al suo posto sono stati introdotti l’Assegno di Inclusione e poi il Supporto Formazione e Lavoro. Quest’ultimo strumento ha come obiettivo quello di formare a determinate professioni al fine di rendere i loro profili può spendibili nel mercato del lavoro. E’ entrato in vigore nel settembre del 2023 ed era rivolto ad una precisa fascia di lavoratori. Potevano far domanda coloro i quali avessero una età compresa tra i 18 ed i 59 anni e con un ISEE del valore pari o inferiore a 6.000 euro. Migliaia di persone, però, a settembre non riceveranno più questo strumento. Ecco per quale motivo.

Supporto Formazione e Lavoro, niente più ricarica da settembre: le ultime

Supporto formazione e lavoro: ecco chi non avrà più la ricarica a partire da settembre (Codiciateco.it)

L’importo che viene riconosciuto è del valore pari a 350 euro mensili circa. Ovviamente, però, come si poteva facilmente intuire dal nome, non bastava avere quei requisiti per poterlo ottenere. Era infatti necessario sottoscrivere un patto di attivazione digitale in sede di domanda e, dopo essersi recati presso i centri per l’impiego, un patto di servizio personalizzato. In molti, però, tenendo conto delle polemiche che sono nate di recente, avevano sottovalutato un aspetto non di poco conto.

Tale beneficio, infatti, viene riconosciuto per un periodo che non può superare i 12 mesi. Quindi, dopo aver ricevuto per un anno di fila questi 350 euro al mese, tale supporto non può essere più rinnovato in nessun modo. Questo vuol dire che chi aveva bisogno di un corso di 4 mesi, l’ha percepito per 4 mesi. In nessun caso, però, si poteva andare oltre il limite dei 12 mesi di cui sopra. Prima di procedere, ti ricordiamo le date dei pagamenti del SFL di luglio 2024.

SFL, per chi scomparirà la ricarica di settembre?

Smetteranno ad agosto di ricevere la ricarica del Supporto Formazione e Lavoro tutti coloro che hanno iniziato a percepire il SFL a partire da settembre 2023. A proposito di SFL, ecco l’alternativa per chi non può avere l’Assegno di inclusione.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago