Lavoro

SFL, in questo caso non potrai ripresentare la domanda a breve

Bonus Supporto Formazione e Lavoro (SFL): in quali casi non è più possibile ripresentare la domanda per ottenere il sussidio.

Domanda per il Supporto Formazione e Lavoro bloccata: in quali casi l’istanza non può più essere presentata – codiciateco.it

Introdotto nel settembre del 2023, il Supporto per la formazione e il lavoro 2024 (SFL) è la misura che sostituisce il Reddito di Cittadinanza per i lavoratori occupabili. Il sussidio prevede l’accredito ai beneficiari di 350 euro al mese per dodici mensilità. Anche se la domanda è stata presentata e accolta, esistono dei casi in cui non è più possibile ripresentare l’istanza una volta bloccata. Ecco quando ciò si verifica.

Quando non è possibile ripresentare la domanda per il Supporto Formazione e Lavoro (SFL)?

Quali sono i beneficiari SFL che non potranno rinnovare la domanda – codiciateco.it

Il Reddito di Cittadinanza erogato fino allo scorso anno è stato sostituito dall’Assegno di Inclusione (ADI) e dal SFL, ovvero dal Supporto Formazione e Lavoro. Questa seconda misura si rivolge ai soggetti non in condizioni di svantaggio e in età compresa tra i 18 e i 59 anni. Questo sostegno consiste in un sussidio di 350 euro al mese per dodici mesi. Per poterlo percepire deve sussistere la condizione che i beneficiari partecipino alle attività promosse dai servizi per l’impiego, come corsi di formazione e proposte di lavoro.

Il Supporto per la formazione e il lavoro non è rinnovabile, al contrario del Reddito di cittadinanza e dell’Assegno di Inclusione. Come anticipato, il sussidio prevede l’accredito ai beneficiari di 350 euro al mese per dodici mensilità. Dato che è stato introdotto nel settembre del 2023, con il mese di settembre 2024 il beneficio SFL arriverà alla scadenza. Quanti hanno percepito le dodici mensilità riceveranno quindi un pagamento ad agosto che sarà l’ultima ricarica SFL.

I casi in cui la domanda SFL viene sospesa

Al di là della scadenza del beneficio, esistono alcuni casi in base ai quali il Supporto Formazione e Lavoro viene sospeso. Uno di questi è l’omessa dichiarazione di dimissioni volontarie. Se il beneficiario del sussidio non dichiara di essersi dimesso nei 12 mesi antecedenti alla domanda per percepire il SFL, la sanzione è quella della revoca del sussidio con la restituzione di quanto già percepito.

In questi casi non sarà possibile presentare una nuova domanda prima che siano trascorsi 6 mesi dall’ultima presentazione dell’istanza. Altri casi che possono comportare la revoca o la decadenza del SFL sono il non aderire alle attività proposte dai sistemi SIISL; non comunicare le variazioni riguardanti le condizioni e i requisiti di accesso alla misura entro 15 giorni dall’evento modificativo. Anche non presentare una DSU aggiornata e non frequentare un percorso di istruzione previsto comportano la revoca del beneficio.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago