Economia

Settembre è vicino, preparati a chiedere tutti questi bonus

Una panoramica sui bonus disponibili per il mese di settembre. Vediamo quali sono prestazioni che è possibile ottenere.

Bonus, i contributi in arrivo con il prossimo mese (codiciateco.it)

Con il prossimo mese riapriranno tutte le attività produttive e riprenderanno il via anche le scadenze fiscali e tributarie, dopo la sospensione del mese di agosto. Ma settembre rappresenta un mese importante anche perché alcune misure di sostegno e aiuto alle categorie più deboli finalmente potranno iniziare.

In vari settori sono attese delle novità che rappresentano un concreto aiuto per i settori più svantaggiati della società. Evidentemente la situazione economica e sociale resta tale da richiedere degli interventi costanti da parte delle istituzioni pubbliche. Quindi è arrivato il momento di approfittare di queste opportunità, in vista delle decisioni che verranno prese con la finanziaria del 2025.

Bonus di settembre, che cosa attenderci

Bonus, le prestazioni da sfruttare (codiciateco.it)

Tra le novità dobbiamo immediatamente segnalare la tanto attesa carta “Dedicata a te”, alla sua ripresa dopo la prima assegnazione lo scorso anno. Come noto si tratta di un contributo pari a 500 euro una tantum assegnata direttamente dall’INPS e dai servizi assistenziali dei comuni a famiglie in articolari condizioni economiche.

I Comuni infatti hanno completato le operazioni di consolidamento delle graduatorie INPS sulla base delle informazioni dei servizi sociali locali. Ricordiamo che per il beneficio non è necessario presentare domande, i beneficiari sono contattati direttamente ai Comuni proprio a partire dal mese di settembre. Nel frattempo Poste italiane stanno preparando le carte che i percettori potranno ritirare dopo l’assegnazione definitiva.

La carta “Dedicata a te” potrà essere usata per acquisti di prodotti alimentari di prima necessità, per il pieno di carburante o per gli abbonamenti a mezzi di trasporto pubblico locale. I requisiti sono ISEE familiare inferiore a  15mial euro, non essere beneficiari di altri aiuti pubblici,  composizione della famiglia con almeno tre persone di cui un minore di 14 anni.

Questa carta sociale non è la sola prestazione al via a settembre. C’è poi il bonus assunzioni under 35, con esonero contributivo al 100 per cento. Lo sgravio è destinato ai datori di lavoro che assumono giovani sotto i 35 anni a partire proprio dal 1° settembre. Il contratto deve essere a tempo indeterminato con un esonero dei contributi fino a 500 euro al mese, per un totale di ben 24 mensilità.

Raddoppia a settembre il bonus donne svantaggiate con un esonero contributivo che ritorna al 100 per cento, dopo un periodo di riduzione al 50 per cento. Lo sconto sui versamenti dei contributi corrisponde a 650 euro mensili per 24 mensilità. Questo come il precedente bonus contributivo fa parte del decreto Coesione approvato nelle settimane scorse.

Infine segnaliamo il cosiddetto bonus ZES, incentivo pensato per favorire le assunzioni e l’occupazione nelle regioni meridionali. Il bonus consiste nell’esonero dalla contribuzione obbligatoria per i datori di lavoro di aziende fino a 10 dipendenti.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago