News

Senza aver ricevuto una cartella, possono procedere con il pignoramento?

Possono essere pignorati dei miei beni laddove non ho ricevuto nessuna cartella esattoriale? Ecco che cosa dice la legge in casi come questo.

Si può pignorare un bene senza cartella esattoriale? Ecco che cosa prevede la legge in maniera dettagliata (Codiciateco.it)

Le famiglie in difficoltà in Italia sono davvero tante e la sensazione è che aumentino sempre di più di numero. Il problema principale, in tal senso, è che mancano investimenti adeguati e l’economia fatte di aziende medie o piccole, spesso a conduzione familiare, sta collassando. Non riesce più, in tal senso, a tenere botta davanti ad una concorrenza spietata che proviene da ogni angolo del mondo. E che punta tutto su prezzi bassi e super competitivi. In un contesto del genere, da qualche tempo a questa parte, la fine del mese è tornata a fare seriamente paura a moltissime persone.

In una situazione come quella fino a questo momento descritta, diventa a dir poco frequente vedere delle famiglie che si ritrovano sommerse dai debiti e da spese arretrate da sostenere. E questo può spalancare le porte ad una situazione di totale incertezza che può mettere a rischio, attraverso un pignoramento, anche la proprietà della propria casa. Ma in tal senso, andiamo a vedere come stanno con chiarezza le cose, dal momento che si tratta di un tema sempre estremamente delicato e complicato da gestire e da affrontare. Si può pignorare un bene senza cartella esattoriale? Analizziamo cosa prevede la legge.

Pignoramento senza cartella esattoriale: come stanno le cose

Pignoramento senza cartella esattoriale? Fai molta attenzione a come procedere (Codiciateco.it)

Proprio per evitare situazioni come queste, sempre molto dibattute nel mondo della giurisprudenza, è stato introdotto di recente uno strumento molto importante. Si tratta dell’estratto di ruolo, vale a dire il documento con il quale Agenzia Entrate Riscossione comunica ai contribuenti tutte le cartelle pendenti. Se da qui emerge che c’è una cartella esattoriale che non ti è stata notificata non potrai fare ricorso, ma c’è un iter da seguire.

Allo stato attuale delle cose, infatti, non è possibile pignoramento laddove non sia stata notificata la cartella esattoriale. Si dovrà, però, presentare ricorso per spiegare la propria posizione solo ed esclusivamente dopo la notifica dell’atto di pignoramento. L’estratto di ruolo, infatti, di per sé non è contestabile. Prima di procedere andando a capire il perché non si può presentare ricorso contro questo documento, a tutti gli effetti ufficiali, ti ricordiamo come fare per chiedere l’annullamento di una cartella esattoriale.

Pignoramento senza cartella: perché non si può fare ricorso contro l’estratto di ruolo?

Il timore di vedersi pignorato un conto corrente, lo stipendio o la pensione non è sufficiente. Secondo il legislatore, infatti, sapere di avere una cartella esattoriale pendente non comprime nessun diritto per il contribuente, che invece potrà procedere, laddove dovesse ritenerlo necessario, contro il successivo atto messo in campo da parte di Agenzia Entrate Riscossione. Questo, in tal senso, un metodo per contestare le cartelle esattoriali via PEC.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago