Economia

Sei vicino alla pensione, questi consigli sono per te: risparmia con la regola del 15%

Come risparmiare i propri soldi in vista della pensione. Gestire al meglio il patrimonio con la regola del 15%, tutto quello che c’è da sapere.

Cos’è la regola del 15% e come ci aiuta a risparmiare (CodiciAteco.it)

Le pensioni sono un tema sempre al centro dell’attenzione nel nostro Paese; il dato di fatto è che il nostro sistema pensionistico si basa su un patto generazionale per cui si pagano i contributi che servono a pagare le pensioni attuali, mentre ai lavori successivi spetta reggere il peso delle pensioni che verranno in futuro e così via.

Sulla base del pagamento dei contributi si va a definire anche l’importo di pensione che si riceve ogni mese. Il punto fondamentale è che la pensione certamente rappresenta l’inizio di una nuova fase della vita e la chiusura di un cerchio che, tendenzialmente, dura dai 40 ai 45 anni, ma è anche il momento in cui le entrate non sono più le stesse.

Per non cambiare il proprio tenore di vita al momento della pensione è importante cominciare a pensare a quest’ultima quanto prima. Tenendo in conto alcuni fattori fondamentali come, ad esempio, il fatto che con l’età che avanza aumenteranno probabilmente le spese mediche e diminuiranno quelle delle cene fuori. Ma anche che si arriverà ad estinguere il mutuo e si potrà dare spazio invece a viaggi e crociere di più lungo termine. Si tratta comunque di mantenere un certo tenore di vita, e che fare allora per garantirlo? Un metodo potrebbe essere quello di applicare la regola del 15%.

Cos’è la regola del 15%, come si applica e cosa garantisce

Come mettere da parte un gruzzoletto in vista della pensione (CodiciAteco.it)

L’assunto principale di questa regola è: che prima si inizia a pensare alla pensione meglio è. Fidelity, la compagnia di investimenti e fondi pensione che ha messo a punto la regola del 15%, ha stimato che l’età ideale per cominciare a pensare alla pensione è 35 anni.

Da questo momento della vita, in buona sostanza, bisognerebbe cominciare a mettere da parte il 15% del proprio stipendio ante tasse. La somma che mese mese ne viene fuori dovrebbe essere destinata ad un fondo pensione che, nel momento in cui si lascerà la vita lavorativa darà la garanzia a chi lo ha istituito di trovarsi da parte un gruzzoletto che permetta di mantenere il tenore di vita che ha sempre portato avanti.

Il vantaggio nel nostro sistema pensionistico è che il lavoratore non finanzia in toto la propria pensione e, quindi, in teoria mettendo da parte il 15% delle proprie entrate a partire dai 35 anni Fidelity ha stimato che si potrebbe andare in pensione anche a 65 anni.

Nei fatti, nel quadro lavorativo odierno, è davvero difficile per un lavoratore riuscire a mettere da parte una percentuale così altra del proprio stipendio. Quello che resta è però l’idea di base e cioè quella di pensare a risparmiare, anche di meno come il 2% o il 5% come solitamente avviene.

Anna Peluso

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago