Percepisci la NASPI ed hai diritto ad ottenere il cosiddetto ed ormai famoso bonus Renzi: ecco tutte le date relative ai pagamenti di maggio.
Il mondo del lavoro in Italia, come è noto, sta diventando sempre più spietato. Il numero dei disoccupati, infatti, al netto di qualche naturale ed inevitabile oscillazione del mercato, continua ad essere alto in maniera molto preoccupante. Mancano, infatti, allo stato attuale delle cose, degli investimenti adeguati per creare un effetto domino in grado di creare sufficienti spazi occupazionali. A rendere questa situazione ancora più allarmante ci sono i dati relativi ai licenziamenti o alle aziende che chiudono, a conferma del fatto che, più che i dati in sé, preoccupa la tendenza.
Per porre un freno a questa situazione che perdura ormai da tanto tempo, da anni è stato introdotto lo strumento della cosiddetta disoccupazione speciale. Stiamo parlando, come è noto a tutti, della Naspi. Un sostegno che viene dato a coloro i quali si trovano ad essere senza lavoro non per scelta loro. Quindi coloro che vengono licenziati o che erano assunti da una società che ha poi chiuso per questioni di bilancio o faccende collaterali. Il pagamento avviene ogni mese e vediamo qual è la data da cerchiare in rosso per chi la percepisce per quel che riguarda maggio. Con riferimento anche al cosiddetto bonus Renzi, che viene riconosciuto ovviamente anche a loro.
Complici i costi della vita che lievitano senza apparente soluzione di continuità, diventa difficile per chiunque reggere botta in termini economici, come si suol dire. Per questo ogni pagamento viene visto da tantissime persone come una boccata di ossigeno che ti permette di tirare avanti. Ancor di più per chi sopravvive grazie a strumenti come la Naspi. In tal senso, per il mese di maggio il pagamento arriverà, a scaglioni ed a gruppi, a partire dal 7 maggio.
Come detto anche in precedenza, anche chi percepisce il sussidio di disoccupazione ha diritto a portare a casa, mese per mese, il cosiddetto ex bonus Renzi. In tal senso, va fatta una distinzione. Per chi percepisce la Naspi, essa arriverà nella seconda settimana del mese corrente. Per la Naspi, prima di procedere con la seconda opzione relativa al bonus Renzi, ricorda come calcolare la sua durata.
Come detto, chi percepisce la Naspi lo avrà la seconda settimana di maggio, mentre tutti gli altri lo riceveranno in busta paga, insieme al resto dello stipendio.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…