C’è un metodo a disposizione di chi ha la partita IVA ed ha bisogno di acquistare un’automobile per risparmiare una cifra a dir poco importante.
Per quelli che sono i costi della nostra vita, essa sta diventando sempre più difficile da reggere. Non è un periodo facile, infatti, per tutti, dal momento che i prezzi soprattutto delle materie prime e dei carburanti sta aumentando sempre di più. Di riflesso, anche tutto il resto sta diventando più caro e questo, combinato al fenomeno di questa inflazione dilagante, sta facendo abbassare in maniera costante il potere di acquisto di ciascuno di noi. Se le spese di tutti i giorni sono difficili da reggere. immaginiamo quanto si sono complicate le cose per le grandi spese.
Come, per esempio, acquistare una macchina. Chiaramente le valutazioni da fare sono tante e non riguardano solo ed esclusivamente l’aspetto economico, dal momento che sono tanti i fattori che incidono nella scelta di un veicolo. A partire dalle dimensioni fino ad arrivare al confort, senza ovviamente dimenticare la velocità, la potenza del motore, il tipo di motore ed anche la categoria di appartenenza. In tal senso, ci sono alcune soluzioni davvero molto interessanti che permettono, soprattutto a chi ha la partita IVA, di risparmiare. Andiamo a scoprirne insieme di più a tal proposito.
Gli strumenti in nostro possesso per acquistare una macchina, nel 2024, sono davvero diversi. Con il finanziamento, infatti, che ti permette di pagare in maniera dilazionata nel tempo, ogni auto diventa alla portata dal punto di vista delle potenzialità. In tal senso, però, ci sono soluzioni più vantaggiose di altre. La prima è quella di pagare in contanti e vale a 360 gradi, per chiunque, dal momento che in questo modo non ci sono interessi da pagare.
Per chi invece ha la partita IVA, una soluzione a dir poco interessante è rappresentata dal leasing. Si tratta di un accordo che può durare dai 2 ai 5 anni ed alla fine ti dà anche la possibilità di riscattare il veicolo, nel caso in cui l’esperienza sia stata soddisfacente ed appagante, per una cifra concordata ad inizio del contratto. E’ estremamente vantaggiosa come opzione per chi è titolare di una partita IVA dal momento che si può risparmiare sulle tasse scaricando le spese. Per quanto, poi, ci siano delle occasioni per risparmiare sulla assicurazione auto, con il leasing non ti tocca neanche pagare quella.
A differenza del leasing, il noleggio ha un elemento che lo distingue su tutti. Alla fine, non è previsto nessun riscatto da pagare per fare proprio il veicolo in questione. Si tratta, dunque, di un servizio e non di un finanziamento. In entrambi i casi, poi, i costi variano a seconda al valore dell’auto, alla durata del contratto, al primo canone maggiorato facoltativo e ad altri fattori.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…