Economia

Sei divorziata? Scopri se ti spetta una parte del TFR dell’ex marito

Sei divorziata, ti spetta il TFR dell’ex coniuge? Scopri cosa prevede la Legge nello specifico. La disciplina in vigore non lascerebbe alcun dubbio. 

mantenimento TFR ex marito (Codiciateco.it)

Il divorzio si sa, a prescindere di quale sia la causa da cui ne è scaturito, è motivo di dispiacere e di stati d’animo assolutamente cupi per entrambi. Coniugi che avevano un progetto di vita comune ma che per qualsiasi ragione nel corso del tempo è stato poi alterato ed alla fine cessato. il matrimonio è un contratto che produce determinati effetti e quindi per farli cessare occorre procedere col divorzio. Momento da cui derivano situazioni molto delicate e difficili da affrontare: il mantenimento e l’assegnazione dei figli.

Momenti molto dolorosi che non sempre si riescono a risolvere in maniera piuttosto celere. Sul mantenimento sono tante le domande che vi ruotano attorno, come ad esempio il rapporto col TFR appunto maturato dall’ex marito. La moglie che percepisce il mantenimento, ne ha comunque diritto? La Legge sul punto non lascerebbe dubbi.

TFR dell’ex marito, ti spetta se sei divorziata?

TFR spettante all’ex coniuge (Codiciateco.it)

Alla donna divorziata spetta una parte del TFR dell’ex marito? Si suppone che dopo il divorzio il coniuge che versa il mantenimento cessi rapporti di lavoro, quest’ultimo dovrà versare alla ex moglie il 40% del TFR ricevuto dall’azienda maturato nel periodo del matrimonio. Su tale questione è necessario che si faccia chiarezza per evitare dei dubbi interpretativi. La risposta è sì, l’ex coniuge avrà diritto al TFR ma solo se si presentano determinate condizioni.

Nello specifico spetta solo in caso in cui vi sia stata già sentenza di divorzio, non rileva a tal proposito la semplice separazione. La quota del TFR da corrispondere all’ex coniuge è nella misura pari al 40%, questo spetta a prescindere dal motivo per il quale ci sia stata la cessazione del rapporto lavorativo. Che siano dimissioni, licenziamento o pensionamento non rileva.

Come calcolare il 40%

Come si calcola  il 40% del TFR dato all’ex coniuge? Chiaramente non sull’intera massa riconosciuta al lavoratore. Il 40% è calcolato sulla somma maturata a titolo di TFR negli anni in cui vi è stato il matrimonio. Le altre condizioni per poter avere il 40% sono che l’ex coniuge debba percepire già l’assegno di divorzio, perché se manca il mantenimento ci si può dimenticare la percentuale sul TFR. Inoltre, per il diritto a tale somma è necessario che il richiedente non si sia nel frattempo risposato.

Maria Longo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago