Economia

Sei cliente PosteMobile e hai riscontrato questo problema? Sarai rimborsato

Se anche tu in qualità di cliente PosteMobile hai riscontrato tale problema devi attivarti immediatamente. E fidati, sarai rimborsato. 

Problemi PosteMobile (Codiciateco.it)

Il mondo della tecnologia è sempre galoppante, pronto a scagliarsi contro l’ultima novità. E questo è quello che tra l’altro accade nella telefonia; un settore spietato dove basta distrarsi un attimo per ritrovarsi indietro. Lo sanno molto bene sia, da un lato, le aziende che producono smartphone – Android e iOS – e dall’altra anche i gestori telefonici.

Questa sensazione di fretta, corsa continua per mantenere la propria posizione si espande a macchia d’olio anche tra gli operatori. Un’attività intensa e tesa pertanto ad afferrarsi una fetta significativa di pubblico. Ma cosa succede se sorge l’imprevisto? Un patatrac, come quello che ha visto protagonista proprio di recente PosteMobile.

PosteMobile, problemi in corso: cosa sta succedendo?

Problema tecnico PosteMobile (Codiciateco.it)

Cosa è accaduto a PosteMobile? Questa è la domanda ricorrente posta da diversi clienti. Negli ultimi tempi il gestore ha avuto la possibilità di rafforzare la sua posizione sul mercato, complici i prezzi assolutamente competitivi. Ma si è reso suo malgrado vittima di un inciampo. Alcuni clienti infatti si sono visti accreditare i prezzi ordinari a consumo in quanto per motivi tecnici non è avvenuto il consueto rinnovo mensile.

Questa notizia è stata lanciata da un utente il quale, avvalendosi dei mezzi sociali quali Facebook, ha reso nota la cosa e divulgando altresì l’SMS ricevuto e che ha fatto scattare l’allarme. “Offerta non rinnovata per problemi tecnici. Da ora paghi 18 cent/min, 12 cent/SMS, e se hai la tariffa dati giornaliera abilitata paghi 2E/500MB/giorno alla prima connessione. Altrimenti non sarà possibile effettuare traffico dati fino al rinnovo della tua offerta. Sarà rinnovata appena possibile.”

Per qualsiasi delucidazione poi, comunica PosteMobile, è possibile contattare l’assistenza clienti al numero 160. Oppure, basta accedere alla propria area personale in app PostePay dall’operatore dopo aver fatto il login.

La causa del malfunzionamento

Molti si sono chiesti quali possano essere le cause derivanti da tale malfunzionamento. Si ritiene che vi siano delle anomalie transitorie e che presto pertanto faranno tornare tutto alla normalità. Ed i clienti? Potranno avere il rimborso del consumo effettuato a causa di tale disservizio non ufficializzato dall’azienda interessata ma lamentato direttamente dai clienti. 

Maria Longo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago