Sei clienti di Poste italiane? Forse ancora non sai che, in alternativa al classico sportello ATM, puoi prelevare i tuoi contanti anche presso questa sede alternativa
Passano gli anni, aumentano le alternative e i servizi offerte da tante realtà anche emergenti, ma Poste italiane continua ad essere un assoluto punto di riferimento per quanto riguarda i servizi finanziari che essa offre. Questione di tradizione, di sicurezza e garanzia e di reperibilità: del resto in qualunque città italiana è facile imbattersi in un ufficio postale e soprattutto in un ATM postale per prelevare i propri contanti in caso di necessità. Così come l’app è facilmente gestibile anche da chi è meno avvezzo a determinate tecnologie.
E’ semplicissimo accedervi e controllare saldo, pagamenti ed effettuare bonifici istantaneo o non. Ma non sono solo gli anziani o gli adulti a usufruire di tali servizi: anche tanti ragazzi, alle prime esperienze e non solo, decidono di affidarsi a Poste. Sempre questione di praticità ma anche alcuni servizi interessanti come i pagamenti p2p hanno avvicinato il pubblico più giovane. Quel che molti, adulti soprattutto, potrebbero non sapere è che da clienti di Poste italiane vi è un altro luogo dove poter prelevare i propri contanti in alternativa allo sportello automatico.
Capita spesso, del resto, che vi siano lunghe file o che non vi sia la possibilità di attingere contanti per esaurimento disponibilità della macchina. Se la cifra da intascare non dovesse essere cospicua, c’è un’alternativa potenzialmente dietro casa: la tabaccheria. “Oggi in tabaccheria puoi prelevare al volo mentre acquisti”, si legge infatti sul sito di Poste italiane. Si tratta di un servizio in realtà disponibile già da un bel po’ e – come si legge sul portale – eletto “prodotto dell’anno 2024” per la comodità offerta ai clienti.
Il riferimento non è a tutti i tipi di tabaccheria ma ai punti vendita PuntoLis abilitati al servizio. Si può prelevare presso queste sedi da un minimo di 30 euro fino a un massimo di 100 euro compatibilmente con la disponibilità dell’esercente e il servizio a un costo di 1.30 euro per ciascuna transazione. Inoltre è possibile attingere contanti presso queste sedi anche in modalità cardless. Ovvero senza la presenza necessaria della carta fisica ma utilizzando appena il cellulare con l’app di Poste, un po’ come è possibile fare anche presso lo sportello automatico premendo il tasto 9 della tastiera per poi eseguire la procedura per prelevare tramite il proprio smartphone.
Si ricorda che con Postepay è possibile all’occorrenza anche prelevare presso sportelli bancari ma al costo di 2 euro a operazione in Italia e nei Paesi europei. La cifra sale invece a 5 euro più 1.10% dell’importo prelevato se si attinge da ATM bancario all’estero e non in Europa. Il costo è di 1.75 euro in banca in Italia e in Europa con BancoPosta e 2.58€ fuori dai confini continentali. Cifre e dinamiche che è bene sapere soprattutto di questi tempi di periodi di vacanza anche all’estero.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…