Categories: News

Sei cliente Deutsche Bank? Occhio a questo avviso che potrebbe arrivarti

Se sei cliente Deutsche Bank, fai attenzione, rischi grosso, questo avviso non deve essere assolutamente sottovalutato.

Attenzione a questo messaggio- (Codiciateco.it)

I tentativi di truffa ai danni dei clienti bancari sono sempre più frequenti, i criminali informatici infatti non hanno scrupoli e sono sempre pronti a creare nuovi stratagemmi per cercare di rubare dati sensibili. Grazie anche al supporto e alla tecnologia, chi è un esperto del settore informatico può riuscire a svuotare un conto corrente con un click.

Una delle tecniche più diffuse da questo punto di vista è quella del phishing, questo metodo consiste nell’inviare finte e-mail o SMS con mittente l’istituto bancario. In questo modo il cliente potrebbe credere che si tratti effettivamente di un messaggio della propria banca. Nella maggior parte dei casi il messaggio o l’e-mail contengono al loro interno un link da cliccare.

Attenzione a questo messaggio, perché è pericoloso e come è strutturato

Nuova truffa- (Codiciateco.it)

I messaggi truffa solitamente arrivano per posta elettronica o per SMS, il mittente sembra essere il proprio istituto di credito e all’interno del messaggio è presente un link. Se si cliccherà sullo stesso si aprirà un’altra pagina che solitamente nella quale solitamente è richiesto di inserire alcuni dati sensibili. Tra cui le proprie generalità e alcune informazioni riguardo il proprio conto corrente e la propria carta di credito.

Inserendo questi dati in truffatori avranno accesso al conto corrente e potrebbero riuscire anche a svuotarlo. Una volta che ciò è accaduto, anche se si dovesse fare una denuncia, risalire al colpevole può essere molto complicato quasi impossibile. L’ultimo allarme è arrivato dalla Germania, almeno cinque istituti bancari sono stati presi di mira da alcuni truffatori che hanno effettuato centinaia di frodi.

Truffe online, come riconoscerle e quali sono le banche prese di mira

In Germania sarebbero cinque gli istituti di credito che stanno subendo un ondata di phishing, i clienti che cadono vittima di questa truffa, spesso si ritrovano con il conto corrente prosciugato. Per evitare che ciò accada, è fondamentale riconoscere le e-mail false, le banche coinvolte al momento sarebbero le seguenti Postbank, Consorsbank, Comdirect, Volksbank e Deutsche Bank, tuttavia ciò potrebbe accadere anche con altre banche.

Solitamente nel messaggio viene riportato che il proprio account e verrà disattivato, che qualcuno ha provato a truffarlo, che devono essere inseriti i propri dati per ripristinare una determinata funzione. Messaggi che potrebbero spaventare il cliente e che gli potrebbero mettere anche una certa fretta nel risolvere la questione, dando ad esempio una scadenza di 24 ore. Quando arriva un messaggio del genere il consiglio è quello di mettersi immediatamente in contatto con la propria banca e verificare la questione.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago