Economia

Se vai al CAF ora dovrai pagare per avere questo servizio fondamentale

Cambia tutto in materia di CAF adesso, dal momento che uno dei servizi fondamentali offerti sarà ora da pagare e smetterà di essere gratuito.

CAF, adesso questo servizio sarà a pagamento: la verità a riguardo (Codiciateco.it)

Allo stato attuale delle cose la situazione sia in termini economici che sociali è davvero molto delicata. Non c’è davvero un attimo di tregua nelle nostre vite ed in termini di tensione la pressione sta salendo sempre di più. Sono tantissime, infatti, allo stato attuale delle cose le famiglie che fanno fatica ad arrivare, come si è soliti dire in questi casi, alla fine del mese, che diventa inevitabilmente un autentico spauracchio per tutti. In un contesto del genere, qualunque pagamento extra da affrontare diventa complicato, dal momento che bastano ed avanzano quelle che sono le spese di base che ciascuno di noi deve fronteggiare ogni giorno.

Dal momento che le cose non sono mai facili e cambiano in continuazione, non sempre è facile essere attenti in maniera sufficiente a tutti gli aspetti da tenere in considerazione. In un contesto come quello fino a questo momento descritto, è inevitabile che sempre più persone si rivolgano a dei CAF, vale a dire ai classici Centri di Assistenza Fiscale. In tal senso, arrivano delle novità a dir poco significative, dal momento che un servizio che storicamente veniva offerta in forma totalmente gratuita adesso diventerà a pagamento. Andiamo a vedere le ultime notizie che arrivano da questo punto di vista.

CAF, questo servizio adesso diventerà a pagamento: le ultime

Modello ISEE, ecco cosa bisogna pagare e quanto saranno i costi (Codiciateco.it)

Il servizio in questione di cui stiamo parlando è la compilazione del modello ISEE. I CAF, infatti, sono tenuti ad offrire questo modello in maniera del tutto gratuito se è la prima DSU e per le successive solo nel caso in cui, però, ci sono dei cambiamenti relativi alla composizione del nucleo familiare. Adesso, però, cambia tutto. Come è noto, infatti, sono cambiate alcune cose. Nel modello ISEE, infatti, non vanno inseriti e calcolati i buoni postali, tutti i prodotti finanziari ed i titoli di Stato fino ad un massimo di 50.000 euro.

Dal momento che si cambia di una novità molto recente, tutti coloro i quali hanno già preparato il modello ISEE relativo al 2023, dovranno rifarlo. Ed in caso, dunque, di seconda compilazione bisognerà pagare questo servizio al CAF. E questo discorso riguarda dunque tutti i centri sparsi in giro per il territorio italiano, senza nessuna eccezione. In materia di ISEE, ricordiamo che sono diversi i cambiamenti in arrivo di recente. Andiamo a vedere quanto costerà questo servizio.

Modello ISEE, ecco i costi da sostenere

Di conseguenza, bisogna fare molta attenzione a questo aspetto e non sorprendersi. Nel momento in cui si andrà a rifare l’ISEE dopo queste nuove disposizioni, allora sarà obbligatorio pagare. La cifra in questione da versare nelle casse del CAF a cui si rivolge varia da ufficio ad ufficio, ma non potrà superare i 25 euro. Questa, infatti, è la cifra massima prevista.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago