Soldi falsi: scopri cosa fare se ti accorgi che qualcuno te li ha dati, quando è possibile ricevere un rimborso, fai attenzione a non farti fregare.
Quando si parla di soldi, è sempre bene fare attenzione, purtroppo anche se non capita spesso esistono i soldi falsi. È importante tenere a mente che le banconote e le monete presentano sofisticate misure di sicurezza, attraverso la tecnologia infatti oggi come oggi, è molto semplice verificare se una banconota è autentica. Quando si fanno degli acquisti in contanti, si potrebbe ricevere del denaro falso.
Chiaramente a truffarci solitamente non è il negozio che ci dà il resto, che a sua volta sarà stato truffato da qualcun altro. Per evitare di avere brutte sorprese, e scoprire in un secondo momento di possedere banconote false, bisogna prestare attenzione ad alcuni dettagli. Prima di tutto è necessario sapere che la maggior parte delle banconote false che circolano sono da 20 € e da 50 €, oltre alle monete da 2 €.
Le banconote sono dotate di alcuni dettagli che aumentano la loro sicurezza, per questa ragione ultimamente è più difficile imitare i soldi per i falsari, d’altro canto è più semplice controllare l’autenticità del denaro per i cittadini. Esistono due serie di banconote in Euro, la prima serie e la nuova serie, su entrambe le serie compaiono immagini di stili architettonici della storia dell’arte Europea. Quando riceviamo una banconota, dovremmo toccarla, osservarla attentamente e muoverla. Toccandola infatti potremmo sentire che la carta ha una particolare consistenza, diversa rispetto a quella commerciale, alcune parti della banconota autentica inoltre sono stampati in rilievo e ciò può essere percepito anche con il tatto.
Osservando la banconota potremmo notare il filo di sicurezza e vedere l’aspetto della filigrana, è importante tenere a mente che nelle banconote da 20 e da 50 €, sulla parte superiore della striscia argentata è possibile notare la finestra con il ritratto di Europa, sarà trasparente ed è possibile guardarci attraverso. Infine muovendo la banconota sarà possibile notare il numero verde smeraldo che è posto in basso a sinistra. Servendosi di una lente di ingrandimento potranno essere rilevate le microscritture. Per un’analisi accurata è possibile servirsi anche delle lampade ultraviolette o a infrarossi.
Come abbiamo visto non è così difficile controllare una banconota, lo stesso discorso vale per le monete, quest’ultime infatti sono realizzate con criteri e tecniche specifiche. Su una moneta autentica infatti sarà riportato un disegno in rilievo che avrà caratteristiche differenti dal resto della superficie, infatti i bordi saranno definiti e uniformi. I centesimi da 10, 20 e 50, sono strutturati con una lega speciale, con caratteristiche elettriche particolari. Il bordo è molto difficile da falsificare. Il metodo migliore per verificare se una moneta è falsa, è confrontarla con una vera, sarà inoltre possibile fare la prova con il magnete.
Quelle originali infatti ,soprattutto da 1 e 2 € hanno la parte centrale leggermente magnetica, tuttavia le monete false presentano un magnetismo maggiore. Bisogna inoltre sapere che le monete autentiche lungo i bordi non sono assolutamente magnetiche, se troverete monete magnetiche nei bordi, sono sicuramente false. Se si sospetta di essere in possesso di banconote o monete false, sarà necessario recarsi presso sportelli bancari e uffici postali della propria città. Purtroppo il rimborso è previsto solo nel caso in cui la banconota o la moneta risultino autentiche. In questo caso dopo che l’ente si sarà occupato di verificarne l’autenticità, procederà a rimborsare il cittadino, nel caso in cui invece la banconota o la moneta risultino false, saranno ritirate dalla circolazione.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…